




Un’alternativa vegana ai soliti burger? Quelli di zucca!
I burger vegetali piacciono sia ai grandi che ai bambini… e questo burger alla zucca e cannellini non farà eccezione!
Il gusto dolce della zucca Butternut si sposa perfettamente con la delicatezza dei fagioli cannellini, con un pizzico di paprika a ravvivare un po’.
Puoi servirlo come piatto unico, insieme a dei contorni sfiziosi, oppure metterlo in un panino, accompagnandolo con una salsa alle erbe aromatiche e olio!
Ingredienti per 22 burger
- 🌱500 g di lenticchie cotte
- 🌱300 g di zucca Butternut
- 🌱100 g tofu affumicato
- 🌱farina di ceci /riso/fecola/amido mais q.b.
- 🌱2 cucchiai di farina di bucce di psillio
- 🌱curcuma in polvere q.b.
- 🌱1 cipolla
- 🌱3 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
- 🌱erba cipollina q.b.
- 🌱rosmarino tritato q.b.
- 🌱sale integrale rosa dell’himalaya q.b.
- 🌱paprika q.b.
- 🌱prezzemolo q.b.
- 🌱peperoncino q.b.
- 🌱olio evo q.b. per la cottura

INGREDIENTI SALSA OLANDESE VEGAN
- 🌱250 g fagioli cannellini cotti
- 🌱2 cucchiai semi di sesamo
- 🌱2 cucchiai fiocchi di lievito alimentare
- 🌱3 cucchiai succo di limone o aceto di mele
- 🌱1 cucchiaio acqua
- 🌱¼ cucchiaino curcuma in polvere
- 🌱½ cucchiaino sale rosa dell’himalaya
- 🌱1 cucchiaino di gomma di tara ( facoltativo, io l’ho usato ed il risultato simile ad un hummus,più densa e cremosa )

INGREDIENTI PARMIGIANA DI ZUCCHINE E PEPERONI ( non sono di stagione ,ma mi è venuta voglia 😋)
- 🌱4 ZUCCHINE
- 🌱2 PEPERONI
- 🌱250 ml di PASSATA DI POMODORO( non ci piace molto sugosa)
- 🌱BESCIAMELLA : 500 ML DI LATTE DI SOIA( o quello che preferite ) NON ZUCCHERATO +25 GR DI FARINA ( IO CECI , MA POTRESTE USARE QUELLA CHE DESIDERATE) +1 cucchiaio di olio extravergine di oliva +sale+ noce moscata
- 🌱1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie
- 🌱Origano
- 🌱Sale

PROCEDIMENTO BURGER
- ☘Apri la zucca a metà, puliscila da filamenti e semi, e cuoci a vapore per circa 20 minuti, finché morbida. Lascia sgocciolare in uno scolapasta e raffreddare bene. Poi elimina la buccia e raccogli la polpa ( la mia era molto matura quindi ho tolto prima la buccia)
- ☘Trita le lenticchie precedentemente cotte ; trita il tofu affumicato .Poi aggiungi la zucca e amalgama il tutto. Trita la cipolla e aggiungila all’impasto.
- ☘Unisci la paprika dolce, la curcuma ,il prezzemolo, l’erba cipollina , il rosmarino , il lievito alimentare ed una piccola presa di sale. Inizia a mescolare, poi unisci la farina di ceci , aggiungendone un cucchiaio alla volta per verificare la consistenza: l’impasto dev’essere morbido, ma non troppo appiccicoso. Lascia riposare in frigorifero per mezz’ora almeno , io tutta una notte.
- ☘Riprendi l’impasto e aiutandoti con un coppapasta, forma i burger, premendo bene per compattare. Passa i burger nella farina di mais o riso , e lasciali riposare ancora in frigo…per almeno un paio d’ore
COTTURA
- 👉Griglia : Cuoci su una griglia ben calda leggermente oliata (facendo attenzione quando giri i burger perché sono molto delicati)
- 👉Forno: caldo a 180°C, disponendoli su una teglia coperta di carta forno e vaporizzando poco olio sulla superficie.
- 👉Friggitrice ad aria : a 200°C,per 12/13 minuti, disponendoli nel cestello e vaporizzando poco olio sulla superficie.
PROCEDIMENTO SALSA
- ☘Unisci tutto in un piccolo frullatore ad alta velocità o tritatutto e azionalo finché la salsa diventa omogenea.
- ☘Se la desiderate ancora più cremosa e densa ( tipo hummus) aggiungete un cucchiaino di gomma di tara e dategli un’altra frullata ,riposando in frigo addenserà maggiormente
PROCEDIMENTO PARMIGIANA
- ☘Tagliate ZUCCHINE E PEPERONI a fette spesse quindi grigliatele o friggitele ( io in friggitrice ad aria a 204 ° per 20 minuti)
- ☘Prepariamo la besciamella: In un pentolino versate l’olio di oliva , aggiungete la farina mescolando per bene e fate soffriggere il tutto per un paio di minuti. Aggiungete anche il latte di soia caldo a filo continuando a mescolare e stando attenti a non formare grumi. Portate a bollore, lasciate cuocere un paio di minuti e insaporite il tutto con sale, pepe, noce moscata.
- ☘Scaldate e condite la passata di pomodoro con aromi vari .
- ☘Assembliamo la parmigiana :Stendete un fondo di besciamella e passata di pomodoro in una teglia da forno, coprite con strati di zucchine, origano, patate, passata di pomodoro ,besciamella e lievito alimentare , ripetendo questa sequenza per 3-4 volte, fino a esaurimento degli ingredienti.
- ☘Cuocete in forno statico preriscaldato a 250°C per 30 minuti, togliete dal forno, lasciate riposare qualche minuto e servite.





Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog
Donazioni
Ti piace quello che faccio e vorresti supportarmi in questo progetto ?
Qui puoi fare una donazione sicura , qualsiasi importo Mi sarà di grande aiuto! Grazie mille !
RICEVERAI ANCHE UN E BOOK COMPLETO SULLA CUCINA CRUDISTA VEGANA CHE AVEVO ACQUISTATO IO !!!
Fai una donazione una tantum
Fai una donazione mensilmente
Fai una donazione annualmente
Choose an amount
Or enter a custom amount
Apprezziamo il tuo contributo.
Apprezziamo il tuo contributo.
Apprezziamo il tuo contributo.
Fai una donazioneDona mensilmenteDona annualmente