BISCOTTI TIPO ZELTEN VEGAN E GLUTEN FREE IN FRIGGITRICE AD ARIA/DOLCE DI NATALE DEL SUDTIROL

🎁🌲IDEE PER NATALE 🥮

Lo Zelten è un tradizionale dolce Tirolese.

Esistono tante altre varianti, come lo Zelten di Bolzano o Zelten Trentino ad esempio, che invece assomiglia più ad una torta, ha una consistenza morbida .

In ogni variante, comunque, viene sempre decorato graziosamente con mandorle pelate canditi a riprodurre cuori piccoli fiori.

Io ho omesso le tipiche ciliegie candite che non avrei mai mangiato .

E’ un dolce simile ad un pane ricco di frutta secca e canditi.

Lo Zelten viene preparato soprattutto nel periodo natalizio.

Ne esistono molte varianti e, come tutte le ricette regionali, ognuna diversa a seconda della valle o della famiglia che tramanda la ricetta di generazione in generazione.

In questa ricetta li ho preparati in piccoli dolcetti, ideali da confezionare e regalare per Natale, nulla vieta però di preparare uno Zelten unico più grande.

La ricetta che oggi vi propongo è nata prendendo spunto dalle varie ricette di Zelten ,veganizzando il tutto , è naturalmente senza burro, con datteri al posto dei fichi e con sciroppo di acero , con farine senza glutine .

Come leganti , la farina di bucce di psillio e aquafaba MONTATA.

La tradizione vuole che lo zelten venga preparato in prossimità di Santa Lucia, il 13 dicembre, per poi essere mangiato a Natale

LA TRADIZIONE VUOLE CHE VADA GUSTATO DOPO 10 GIORNI DALLA SUA COTTURA , QUINDI È PERFETTO DA CONSUMARE PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE !!!

L’autoproduzione per me ha molto a che vedere con la sostenibilità !!!

Più riusciamo a produrre con le nostre mani , meno spostamenti saranno necessari e meno imballaggi dovremo smaltire !!!

E forse a qualcuno sembrerà un discorso scontato , ma in periodi dell’anno come il Natale , il cui consumismo della nostra società vi travolge impetuoso , la scelta a volte di non comprare e regalare oggetti, o semplicemente di fare meno acquisti ma più oculati , diviene un gesto estremamente importante!!!

Quindi oggi , oltre a proporre una nuova ricetta , vi propongo anche l’idea per un regalo di Natale , con l’idea di mettere in tavola un’infornata di biscotti croccanti , che avvolgono la casa con il loro dolce profumo , da sgranocchiare con una tazza di tè caldo in un freddo pomeriggio invernale !!!

INGREDIENTI PER 25 biscotti

  • 70 GR DI UVETTA SULTANINA
  • 40 GR DI PINOLI
  • 40 GR DI MANDORLE PELATE ( ALCUNE DI QUESTE PER DECORARE)
  • 8/9 DATTERI
  • 150 GR DI FARINA DI RISO
  • 50 GR DI FARINA DI LUPINI
  • 15 g farina di bucce di psillio
  • 1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI
  • 2 CUCCHIAI DI SCIROPPO DI ACERO ( O ANCHE AGAVE)
  • 80 GR DI OLIO EVO
  • 1 MELA
  • 100 ML DI LATTE DI RISO
  • 3 CUCCHIAI DI LIMONCELLO
  • 50 ml vino bianco
  • 1 cucchiaino di cannella
  • cucchiaino di semi di cumino

PROCEDIMENTO

  • Per prima cosa  frullate la mela con il latte di riso fino ad ottenere una crema.
  • Tagliate i datteri a pezzettini , aggiungere gli acini di uvetta sultanina e tritate parte delle mandorle e aggiungeteli al frullato di mela e latte di riso in una ciotola insieme ai pinoli e bagnate tutto con il limoncello ed il vino bianco.
  • Aggiungete l’olio al composto di frutta secca , datteri e mela .
  • Aggiungete lo sciroppo di agave o acero ,la noce moscata, le farine, lo psillio,i semi di cumino ed il lievito.
  • Versate il composto in una teglia rettangolare o semplicemente in un piano di lavoro riscoperto da carta forno , livellando bene , e creando con delle formine i vostri biscotti preferiti.
  • Distribuite in superficie le mandorle sgusciate ed i pinoli.
  • Spennellate con un filo di sciroppo di agave o acero .

COTTURA

  • IN FORNO : Infornate a 190° per 15/20 minuti
  • In FRIGGITRICE AD ARIA : 165° per 7 minuti nel cestello ricoperto da carta forno, dopodiché girarli e cuocerli per altri 2/3 minuti.
  • PUOI NATURALMENTE FARE UN UNICO ZELTEN : Trasferisci il composto nella tortiera e cuoci in forno a 160 °C per circa 45 minuti. Lascia raffreddare su una gratella

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!