



La bontà del salame di cioccolato, ma presentato come una torta: cambia la forma, ma non la sostanza! Un’idea diversa DA PROVARE ASSOLUTAMENTE !!!
Tutti conosciamo il salame di cioccolato, ( IN FONDO ALL’ARTICOLO TROVERAI LA MIA RICETTA CHE AVEVO GIA’ PUBBLICATO)un dessert golosissimo perfetto anche per una merenda accompagnata da un tè caldo nei freddi pomeriggi invernali.
Il salame di cioccolato è uno tra i dolci semplici al cioccolato più apprezzati. È adatto a molte occasioni, perfetto per una golosa colazione o come sfizioso dessert di fine pasto. Una volta ottenuta la giusta consistenza lasciandolo in frigo avvolto nell’alluminio, potrete tagliarlo a fettine con il coltello e servirlo in tavola ai vostri commensali.
Prepararlo è davvero semplice e richiede poco tempo. Ma se vi dicessi che è possibile proporlo anche sotto forma di torta?Sì, invece che nella canonica forma di salame, quindi cilindrico e allungato, servirlo a mo’ di torta classica. Una questione NON SOLO puramente estetica, che non va a intaccare la bontà degli ingredienti, MA ANZI IN UNA NUOVA VERSIONE RINNOVATA E ANCORA PIU’ GOLOSA.
Qui sotto, vi fornisco ingredienti e procedimento e consigli per prepararla in casa, per gustarlo al meglio e renderlo ancora più goloso.
Facilissima da preparare, golosa, si prepara in pochi minuti e potete anche prepararla in anticipo e congelarla.
Ingredienti torta per uno stampo a cerniera da 18cm
Non ho aggiunto zucchero o dolcificanti , perchè i biscotti sono già dolcificati con sciroppo di riso , come anche il cioccolato è dolcificato con maltitolo…ma se volete potreste aggiungere un dolcificante a piacere.
- 250 g di biscotti secchi vegani , ( io questa volta li ho comprati Biscotti di Farro Integrale senza Lievito La Finestra Sul Cielo Buongiornobio senza lievito e senza zucchero ,che potrete acquistare direttamente cliccando sul link che vi propongo qui :
- 370 ml di latte di soia caldo ( in fondo all’articolo la mia ricetta per farlo in casa )
- 200 g di cioccolato fondente ( 2 tavolette da 100 gr)
- 3 cucchiai di mandorle tritate
- 30 g di cacao amaro in polvere.
Ingredienti topping
- 200 ml di panna vegana montata ( io l’ho fatta in casa ed ho usato questa volta quella di cocco con latte di cocco in fondo all’articolo vi propongo le mie due versioni di panna, di soia e cocco)
- 100 gr di cioccolato fondente ( 1 tavoletta )
CREMA DI MANDORLE fatta in casa PER DECORARE LA NOSTRA TORTA
Alla crema di mandorle ho aggiunto un cucchiaio di sciroppo di agave e 2 cucchiai di latte di riso per renderla ancora più cremosa .
Qui la ricetta :
MANDORLE A SCAGLIE PER DECORARE
PREPARAZIONE
- Fondere a bagnomaria 200 gr del nostro cioccolato
- Mescolate il latte caldo con il cioccolato fuso, il cacao in polvere e 2 cucchiai delle mandorle tritate.
- Spaccate i biscotti ( io li ho tritati grossolanamente con il mio tritatutto che se volete acquistare basta cliccare su questo link ) :
- versate sui biscotti le altre mandorle tritate e il composto di cioccolato.
- Mescolte bene.
- Schiacciate il composto di biscotti sul fondo dello stampo circolare( che avrete rivestito di carta forno )
- Non vi preoccupate se il composto risulterà piuttosto liquido , in frigo poi si rapprenderà bene.
- Mettete in frigo per almeno 1/2 ore , il tempo che si rapprenda bene, potete anche evitare il freezer e metterlo più tempo in frigo…si rapprenderà comunque.
- Montate la panna e aggiungetela con gli altri 100 gr di cioccolato fuso e versatela sulla torta, che avrete tolto dal freezer.
- Lasciate in frigo per tutta la notte.
- Decorate la torta con la crema di mandorle e se volete le scaglie di mandorle.

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog
Il salame al cioccolato è il dessert che a tutti noi ricorda la tenera infanzia, che bei momenti! 😁😁
È vero , ricorda l’infanzia di tutti 🥰🤙❤
Grazie mille 😎