TORTA DI RISO VEGAN , DOLCE , SUPER CREMOSA ,SENZA FARINE E GLUTEN FREE

La Torta di riso è un dolce tipico della cucina emiliana : una torta semplice e genuina a base riso e latte. senza farina e lievito, dalla consistenza morbidissima e
cremosa che si scioglie al morso , dal profumo intenso di vaniglia e un gusto indescrivibilmente squisito!
Si tratta di un dolce dalle origini antichissime; che veniva preparato a Bologna, già intorno al 1400 , che una volta veniva preparato soprattutto nel periodo di Pasqua.
Altri sostengono che questo dolce sia nato nel sud Italia, in particolare nel periodo in cui dominavano gli arabi; d’altronde erano loro che si occupavano di importare riso e zucchero, prodotti non presenti nel nostro territorio a quell’epoca. Ad avvalorare questa tesi anche l’utilizzo delle mandorle e dei limoni prodotti proprio nel meridione.
Quel che è certo, però, è che la torta di riso per secoli fu appannaggio di nobili e benestanti. Solo nel Novecento divenne un dolce accessibile a tutti, preparato in casa e “aggiustato” a seconda delle tradizioni locali.
Come ogni ricetta tradizionale, esistono tante versioni!
Quella che vi regalo oggi, è la mia Ricetta Vegana della Torta di riso : semplicissima da realizzare e dal risultato strepitoso!
Pensate fosse uno di quei dolci che non si possono riproporre in chiave vegana senza alterarne il gusto… e invece! Mi è bastato sostituire le uova con un po’ di yogurt di soia e zafferano per dare colore.
Poi l’ho personalizzata aggiungendo pezzetti di cioccolato , pinoli, datteri e uvetta !!!
Il segreto per una Torta di riso perfetta: cremosa al punto giusto e morbidissima è la cottura lenta del riso nel latte ( veg)e vaniglia. Questo processo consente al riso di ammorbidirsi, scomponendosi da chicchi in crema! Per aromatizzare la torta di riso, io ho scelto un moscato d’asti che regala un profumo squisito insieme alla vaniglia!
In ogni caso sarà un successo strepitoso!
Ingredienti per uno stampo da 18 cm
- 1 litro e 100 di latte di mandorla bio senza zucchero
- vaniglia 1 bacca
- 150 g di riso Roma ( o arborio)
- 2 cucchiai di eritritolo + 2 cucchiai di sciroppo di agave
- 125 g di yogurt di soia al naturale ( aromatizzato al limone )
- la buccia grattugiata di un limone bio
- 1 tazzina di moscato d’asti
- una manciata di mandorle tritate
- 30 g di pinoli
- 4 datteri medjoul tritati
- 25 g di uvetta bio
- 50 gr di cioccolato fondente dolcificato con maltitolo
- un pizzico di zafferano o curcuma
- un pizzico di sale rosa dell’himalaya

PROCEDIMENTO
- Fai bollire dolcemente il latte di mandorla con un pizzico di sale e la bacca di vaniglia , appena spunta il bollore aggiungi il riso e lascialo cuocere per 1 ora a fiamma dolcissima con il coperchio
- Togli la bacca di vaniglia, Aggiungi i dolcificanti , la buccia di limone grattugiata e lo zafferano e lascia raffreddare.
- Aggiungi il liquore,lo yogurt, i pinoli tritati , le mandorle tritate ,i datteri tritati , il cioccolato a pezzetti e l’uvetta ammollata in precedenza .
- Rivesti fondi e bordo della tortiera con la carta forno e versa l’impasto, lasciandolo riposare un paio d’ore in frigo almeno o anche tutta una notte come ho fatto io.

COTTURA
- IN FORNO :Cuoci in forno a 180° C per 60 minuti.
- IN FRIGGITRICE AD ARIA :Cuocete la torta nella friggitrice ad aria a 150°C per 30 minuti ,poi 1 ora a 140 ° C .
✅Lasciate raffreddare almeno 4 h prima di gustarla!!!
✅Spolverate la superficie con cacao amaro in polvere e scaglie di cioccolato!!!
✅SERVIRE LA TORTA A TEMPERATURA AMBIENTE O FREDDA !!!
✅Una volta pronta (la superficie dovrà essere marroncina) lasciate raffreddare e servite.
✅La Torta di riso deve risultare umida alla prova stecchino ma non liquida !
✅Servitela se desiderate con zucchero a velo ( o ERITRITOLO A VELO)
✅Questa torta ha una consistenza cremosa e quindi mettetela in frigo e conservatela in un porta torte, si manterrà bene per 3 giorni.
Se la desiderate più compatta cuocetela per altri 10 – 15 minuti.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!