PEPERONI E ZUCCHINE RIPIENI DI QUINOA E TOFU IN FRIGGITRICE AD ARIA

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Una teglia colorata e profumatissima, un invito goloso alla cucina vegana e senza glutine

INGREDIENTI

  • 1 cipolla
  • latte di soia q.b.
  • dado granulare q.b. ( io uso il mio fatto in casa che trovi alla fine della ricetta)
  • 4 peperoni di vari colori( io ho usato dei peperoni non troppo grossi )
  • 2 grosse zucchine
  • 100 gr di quinoa (rossa, nera o bianca) cotta
  • 1 panetto di tofu
  • Qualche pomodorino datterino o altro tipo
  • zenzero in polvere 1 pizzico
  • Sale q.b.
  • Erbe aromatiche a piacere
  • Farina di mais giallo q.b.
  • Lievito alimentare in scaglie q.b.

PREPARAZIONE

  • Lavare peperoni,zucchine e cipolla.
  • Tagliare a fettine sottili la cipolla e metterla appassire con il dado e un po’ di latte di soia.
  • Tagliare i peperoni a 2/3 di altezza,o per il senso della lunghezza a metà, e scavare per levare la parte con il fondo in modo da togliere i semi.
  • Tagliare a metà le zucchine e togliere la polpa
  • Tagliare a pezzetti la parte rimasta dei peperoni, dopo averla ripulita all’interno e lavata dai semi.
  • Aggiungere quindi alla cipolla che si sta appassendo anche la polpa delle zucchine e rimasugli tagliati dei peperoni tritati quando la cipolla è un po’ morbida.
  • Quando il soffritto è abbastanza morbido (va aggiunto nel frattempo ancora latte di soia durante la cottura), aggiungere il tofu tagliato a cubettini o se preferite totalmente sbriciolato e continuare a cucinare finché non si ottenga un composto uniformemente morbido ma abbastanza compatto.
  • Lavare la quinoa e metterla a cucinare con 2 tazze di acqua e un po’ di sale finché l’acqua non sia stata completamente assorbita dai semi, e far riposare finché non intiepidisce.
  • A questo punto mettere nella padella insieme al resto del ripieno la quinoa e mescolare bene tutto.
  • A cottura ultimata far raffreddare il ripieno ed aggiungere del lievito alimentare in scaglie ,il pomodoro a dadini,le vostre erbe aromatiche preferite, io ho usato la salvia e regolate di sale.
  • Con l’aiuto di un cucchiaio riempire i peperoni sopra l’orlo le 2 metà di peperone e le mezze zucchine , spolverare un po’ di farina di mais e lievito alimentare.
  • Fate riposare in frigo per qualche ora anche tutta una notte prima di cucinarli.

COTTURA

  • IN FRIGGITRICE AD ARIA : Sistemateli all’interno di una teglia della misura giusta e Cucinare a 200 gradi per 20 minuti.
  • IN FORNO : mettere in forno a 200° per 35/40 minuti,forno statico, poi grill per 10 minuti

CONSERVAZIONE

  1. Cuoci i tuoi peperoni e le tue zucchine ripieni secondo la tua ricetta. Niente mezza cottura, per favore.
  2. Metti tutti i peperoni e le zucchine ripieni in un piatto adatto al congelatore. Va bene una casseruola grande e poi avvolgete l’intero piatto nella pellicola per sigillarli completamente. Non lasciare nessuna parte esposta, altrimenti potresti bruciare da congelamento.
  3. Puoi anche congelare ogni peperone singolarmente raffreddandoli, quindi avvolgendoli nella pellicola. Metterli in sacchetti ermetici per freezer e congelare. Va benissimo anche un sottovuoto.
  4. I tuoi peperoni ripieni dureranno facilmente 3 mesi o più.
  5. Quando sei pronto per mangiare quelle creazioni di peperoni ripieni, rimuovi l’involucro e cuocili direttamente dal congelato a 175 ° in forno per circa 20.. Questo potrebbe richiedere più tempo con peperoni più grandi, fino a 1 ora o più oppure come faccio io in friggitrice ad aria a 200° per 10 minuti circa.
  6. Puoi anche scongelarli in frigorifero per diverse ore prima di cuocerli e si scalderanno più velocemente.
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/08/19/dado-vegetale-granulare/

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.