FOCACCIA SEMINTEGRALE A LUNGA LIEVITAZIONE CON IMPASTO ALLO YOGURT DI SOIA ,CONDITA CON CIPOLLA STUFATA , DATTERINI E CAPPERI

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

La focaccia, beh la focaccia è straordinaria… Alta, soffice, morbida e ricca di fibre grazie alla farina integrale e la semola che ho impiegato.

I capperi sono una piccola aggiunta in più per regalare gusto e sapidità… E lo yogurt di soia l’ho aggiunto per rendere la focaccia ancora più soffice e morbida…

Ma ora basta con le chiacchiere… Vi lascio alla ricetta ^_^

INGREDIENTI base

  • 150 grammi di farina di grano tenero integrale
  • 200 grammi di semola di grano duro rimacinato
  • 150 grammi di yogurt di soia al naturale
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 35 grammi di pasta madre essiccata con lievito secco
  • 200 ml acqua

Condimento

  • un pugnetto di capperi al naturale
  • cipolle stufate in padella
  • pomodorini datterini q.b.
  • sale q.b
  • olio evo + acqua (emulsione superficie pizza) q.b

PREPARAZIONE DELLA RICETTA:

  1. In una ciotola versare le farine, il lievito aggiungere lo yogurt ed il cucchiaio di olio e mescolare leggermente.
  2. Aggiungere l’acqua, poca per volta, ed impastare fino ad ottenere un panetto morbido e sodo.
  3. Ungere l’impasto con dell’olio evo e riporlo nella ciotola.
  4. Chiudere saldamente la ciotola , al fine di non far trapassare spifferi di aria
  5. lasciar lievitare fuori dal frigo per 1 ora almeno poi riporlo in frigo per almeno 12 – 15 ore (impastate la sera e lasciate lievitare tutta la notte)
  6. Riprendere l’impasto e stenderlo con le mani all’interno di una teglia coperta con carta forno.
  7. Spennellare la superficie della focaccia con un’emulsione di olio e acqua (un cucchiaio di olio evo + un cucchiaio di acqua) , aggiungere un pizzico di sale ( meglio grosso e integrale ) , stendete la cipolla stufata ed infine i capperi ed i pomodorini , pressando leggermente al fine di farli attaccare, ed infine una spolverata di lievito alimentare in scaglie.
  8. Infornare la focaccia in forno caldo a 180° per 25 minuti circa ed Una volta cotta sfornatela e servitela calda, tiepida o fredda…

La temperatura per preparare la focaccia è differente in base al tipo di forno che possedete. In forno statico la temperatura ideale è 180° gradi; dovrete far cuocere la vostra focaccia per circa 25/ 30 minuti. In forno ventilato potete aumentare la temperatura a 230° gradi circa e cuocere per 10/15 minuti. Ricordatevi di controllare sempre lo stato della cottura della vostra focaccia: dovrà essere leggermente dorata in superficie.

Fatemi sapere se realizzerete questa ricetta, a noi è piaciuta moltissimo e siamo felici di poterla condividere con voi!

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per realizzare i miei piatti utilizzo spesso questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.