CANNOLI SICILIANI con scorza e ricotta autoprodotti ,cottura in friggitrice ad aria




I Cannoli siciliani, sono un dolce tradizionale tipico della pasticceria siciliana! Si tratta di cialde fritte a forma di tubo appunto “Cannolo“a base di farina, strutto, aceto di vino, marsala e una piccola percentuale di cacao; farcite con crema di ricotta di pecora e gocce di cioccolato, infine decorati con zucchero a velo e granella di frutta secca : pistacchi, arancia candita che sono aggiunte sul ripieno che spunta dalla cialda! Come ogni preparazione della tradizione, esistono molte ricette e tante varianti regionali. Quella che vi regalo oggi è ” la mia versione vegan” . Per un risultato che non ha nulla da invidiare !Vi occorrerà solo un pò di tempo e tutti i miei consigli passo passo, credetemi, parola di scout 🙂
Qui trovate il link per acquistare la friggitrice ad aria in mio possesso, non ve ne pentirete 🙋🏼♂️🥳
La mia versione LEGGERA,SANA e BILANCIATA
- senza zucchero
- a ridotto contenuto di grassi
- ovviamente senza lattosio
- senza derivati animali
- proteici
- non fritti!
Ingredienti per 10 cannoli
Per la scorza dei cannoli :
- 175 gr di farina ( io ho usato 125gr tra kamut + riso integrale + avena e 50 gr di semola integrale di grano duro italiano bio)
- 1 cucchiaino di cacao amaro in polvere bio crudo
- 50 gr di eritritolo a velo ( o altro dolcificante naturale o zucchero)
- 25 gr di burro di soia ( 1 cucchiaio abbondante )
- 100 gr di yogurt di soia al naturale
- 1/2 bicchierino di mirto ( ci andrebbe il marsala ma io in casa ho 3 bottiglie di mirto quindi lo uso :-)… Comunque usate un liquore dolce.
- un cucchiaio di aceto di vino bianco
- vaniglia (1/2 bustina oppure 1 cucchiaino di estratto)
- 1 pizzico di sale
Per il ripieno dei cannoli
- 325 g di ricotta di soia
- 100 gr di sciroppo di agave , o 150 gr di eritritolo o 150 gr di zucchero
- granella di mandorle oppure di pistacchi
- gocce di cioccolato fondente
- 200 gr di panna veg montata fatta in casa
Non ho messo frutta candita perchè a me ed ai miei commensali non piace, ma se desiderate potete aggiungere arancia candita, ciliegie candite.
Strumenti:
Tubi per cannoli , Decora Confezione Cannoli Siciliani, Alluminio
Procedimento
Crema di Ricotta
- Prima di tutto, realizzate la ricotta di soia la sera prima in modo che possa sgocciolare bene.
- Preparate la panna
- Trasferite la ricotta in una ciotola, aggiungete lo zucchero o dolcificante , frullate con un frullatore ad immersione, in modo da ottenere un composto cremoso e vellutato.
- Aggiungete la panna montata
- Aggiungete le gocce di cioccolato o cioccolato fondente ba pezzetti. Girate e riponete in frigo per almeno 4 ore.
Cialda per i Cannoli
- Lavorate con le fruste burro, la vaniglia, il sale e lo zucchero o dolcificante , fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete yogurt , lavorate ancora con le fruste per amalgamare il tutto.
- Poi aggiungete le farine ed il cacao, ed infine aceto di vino e mirto o marsala,fino a raggiungere un impasto lavorabile e compatto.
- Sigillare con una pellicola l’impasto e lasciate riposare in frigo per almeno 1 ora.
- Trascorso il tempo indicato, dividete l’impasto in più parti e stendetelo sottilissimo con l’aiuto di una macchinetta della pasta o mattarello.
- Dividete la sfoglia in quadrati di circa 12 x 12 cm o comunque la misura del quadrato deve essere grande come il cilindro di alluminio; non deve uscire fuori, altrimenti dopo cotto, avrete difficoltà a sfilarlo!
- Se state usando dei cilindri più piccoli, naturalmente realizzerete dei quadrati più piccoli.
- Posizionate al centro di ogni quadrato il cilindro in diagonale , spennellate con poco latte di soia , sigillate il cannolo
- Realizzate in questo modo tutte le scorze dei vostri cannoli siciliani e ponetele in frigo per 1 ora.
Cottura delle scorze dei Cannoli
Frittura : Scaldate l’olio per friggere in un pentolino a bordi alti, friggete una cialda per volta. Basterà 1 minuto circa , girandola un paio di volte. Vedrete che salirà subito a galla riempiendosi di bolle. Scolate su carta assorbente ed eliminate subito il tubo!
Volendo si possono cuocere anche in forno a 180° fino a doratura.
Friggitrice ad aria : io li ho cotti così Ho “spruzzato” con l’apposita oliera ogni cialda con olio di di riso ( che io preferisco) oppure semi e cotto a 190° per 5 min.
Assemblamento ingredienti
- Quando le cialde sono pronte, riempite i cannoli con la ricotta a cui avrete aggiunto le gocce di cioccolato.
- Completate aggiungendo alle 2 estremità la granella di frutta secca, gocce di cioccolato, ed eventualmente l’ arancia candita, ciliegie candite.
- Spolverate di eritritolo velo
Ecco pronti i Cannoli siciliani! Che ne dite ?
Conservazione
In frigorifero per 1 giorno se sono già farciti!
Il mio consiglio è di realizzare le cialde, lasciarle a temperatura ambiente e riempire con la ricotta solo prima di servire i vostri cannoli!
Una volta riempite, le cialde tendono ad ammorbidirsi!
Bisogna aggiungere un pó d’ aceto bianco all’ impasto per far si che diventi croccantissimo e bolloso, infatti e’ proprio l’ aceto con la sua acidita’ a scatenare tutte quelle bolle
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo !
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al :
mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
seguirmi su Pinterest http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog