PASTIERA SALATA VEGAN




Ho voluto provare una versione salata della pastiera, versione rustica della più famosa e classica pastiera napoletana dolce che vi avevo già proposto
La base solitamente è composta dalla pasta frolla , io ho usato una pasta brisee all’olio , ed il ripieno da una crema di ricotta e grano ovviamente tutto in VERSIONE SALATA E VEGANA
Per preparare la pastiera napoletana, il grano, oramai tutti lo comprano cotto in barattolo che si trova in tutti i supermercati, sia in barattolo di vetro che in lattina ed è molto comodo, perchè consente di abbreviare tantissimo i tempi di preparazione della pastiera.
Una volta però il grano per la pastiera si cuoceva direttamente in casa, non si comprava il grano in barattolo ma si cuoceva il grano crudo.
In fondo all’articolo nel blog troverete sia il metodo antico per cuocere il grano originario crudo, sia il metodo veloce per cuocere il grano cotto in barattolo.
Ingredienti per uno stampo da 26 cm( se come metodo di cottura usate la friggitrice ad aria come me , potete fare più infornate e quindi usare più stampi più piccoli)
Per la pasta
- 350 gr. di farina, quella che preferite io ho usato un mix naturale con 150 GR TIPO 0 + 100 GR INTEGRALE +50 gr quinoa + 50 gr mais bianco ,tutte bio
- 1 cucchiaino scarso di sale ( IO ROSA DELL’HIMALAYA)
- 60 gr. di olio evo messo a raffreddare in frigorifero almeno tre ore prima
- 130 gr di acqua fredda da frigo
- zest di un limone(scorza grattugiata)
- 50 gr di lievito alimentare in scaglie
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 1/2 cucchiaino di curcuma
Per il ripieno
- 200 gr di grano tenero crudo( io ho usato quello crudo e in fondo troverete la ricetta per cuocere in casa il grano ) oppure Una confezione di grano precotto per pastiera di solito va dai 500 ai 580 gr
- 500 gr. di ricotta di soia (autoprodotta, VEDI IN FONDO LA MIA RICETTA )
- 200 gr. di panna vegetale (autoprodotta, VEDI IN FONDO LA MIA RICETTA )
- 300 gr di latte vegetale QUELLO CHE PREFERISCI , IO USATO SOIA (autoprodotta, VEDI IN FONDO LA MIA RICETTA )
- Zest di limone (scorza grattugiata)
- una confezione di SALSICCE VEGAN findus
- di lievito in scaglie q.b.
- paprika dolce
- noce moscata
- sale
PROCEDIMENTO
- Mescolare la farina con il sale,lievito alimentare ,aggiungere l’olio,il bicarbonato ,la curcuma , il limone e l’acqua fredda. Impastare velocemente e far riposare in frigorifero per almeno un’ora
- Scolare il grano,
- aggiungere il latte vegetale e la zest di limone e cuocere a fuoco basso mescolando spesso finché non diventa una crema, PER UNA MAGGIORE CREMOSITÀ IO HO FRULLATO IL GRANO COTTO NEL LATTE .
- A parte mescolare la ricotta con la panna ,unire i wurstel o le salsicce veg tagliati a dadini, il lievito alimentare , la noce moscata, il sale e la paprika dolce . Lavorare il tutto e amalgamare con il grano cotto freddo E FRULLATO GROSSOLANAMENTE .
- Stendere l’impasto in uno sfoglia spessa 5 mm. circa e rivestire la teglia di 26 cm di diametro precedentemente rivestita di carta da forno.
COTTURA E RIPIENO
- Cuocere in bianco ( da solo)l’involucro di pasta :
- in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti circa.
- in friggitrice ad aria a 160° per 10 minuti per 8 minuti circa.
- fino a quando sarà dorata, sfornare e versare il ripieno.
- Stendere la pasta avanzata in una sfoglia di circa 5 mm. di spessore.
- ricavare delle strisce e formare una griglia sulla torta,
- Cuocere a 180° C in forno per 40 MINUTI CIRCA o in friggitrice ad aria per 15 minuti a 160° finché non avrà preso un colore ambrato;
- lasciare raffreddare e, prima di servire
La pastiera è più buona mangiata qualche giorno dopo.
Può esser ancora conservata altri giorni (almeno 4) rigorosamente fuori dal frigorifero, coperta da un panno di cotone (non dalla pellicola), successivamente può essere conservata in frigo per altri giorni.
Come cuocere il grano crudo
Lavare bene 200 g di grano crudo e ammollarlo per almeno 2 giorni in acqua fredda, cambiando l’acqua almeno una volta al giorno.
Dopo l’ammollo aggiungere nella pentola con il grano tanta acqua, quanto basta a superare di 3 volte il volume del grano e cuocere per circa 60-70 minuti, senza coperchio e senza girarlo. Continuare in ogni caso la cottura del grano fino a che non sarà diventato morbido.
Quando il grano sarà cotto, scolarlo e lasciarlo nello scolapasta a riposare e colare.
Il grano cotto in questo modo, per poter essere utilizzato per la preparazione della pastiera, deve poi esse comunque cotto nel latte vegetale come spiegato sopra nel procedimento.
In pratica, dopo aver cotto il grano crudo, si otterrà il grano come quello che si compra nel barattolo.Naturalmente,nel nostro caso volendo preparare la pastiera di grano salata, a fine cottura non bisogna aggiungere zucchero e aroma, ma si aggiungono pepe nero a piacere e lievito alimentare.
Mentre per la pastiera dolce
si aggiungono zucchero o dolcificante, scorza d’arancia grattugiata e cannella.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al :
✅mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
✅ seguirmi su Pinterest http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog