FETTA AL LATTE VEGANA

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Versione vegan di una famosa merendina di una nota marca.

Il pan di spagna mi sembrava troppo “pesante” per questa preparazione, meglio l’impasto per il bisquit, quello che solitamente si usa per i rotoli farciti.

Ingredienti

Per la crema

  • 250 gr. di latte condensato DI SOIA ( AUTOPRODOTTO , IN FONDO ALL’ARTICOLO LA RICETTA PER FARLO IN CASA)
  • 200 gr. di panna vegetale( AUTOPRODOTTA , IN FONDO ALL’ARTICOLO LA RICETTA PER FARLA IN CASA)
  • 1 cucchiaino di agar agar +50 ml di latte di soia
  • 2/3 cucchiai di sciroppo d’agave ( dolcificante che sostituirà il miele)

Per la pasta

  • 150 gr. di farina, quella che preferite io ho usato tipo 0
  • 50 gr. di amido di mais
  • 20 gr. di cacao
  • 120 gr. di zucchero, o io ho usato 90 gr di eritritolo che io ho ridotto a velo
  • 8 gr. di lievito per dolci vegan,
  • (1 cucchiaino) di aceto di mele che aiuta la lievitazione
  • 200 gr. di bevanda vegetale, preferibile quella di soia
  • 70 gr. di olio di riso

PROCEDIMENTO crema

  • In una ciotola versare il latte condensato a temperatura ambiente e lo sciroppo d’agave.
  • Sciogliere l’agar agar in 50 ml. di latte di soia e portare ad ebollizione, cuocere mescolando per 3 minuti.
  • Unire il composto di agar agar al latte condensato .
  • Aggiungere la panna montata alla miscela di latte condensato , e agar agar.
  • Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • coprire e far raffreddare a temperatura ambiente prima , solo quando è totalmente fredda mettere in frigorifero la crema .

PROCEDIMENTO base

  • Miscelare il latte vegetale con l’olio e incorporarlo agli ingredienti secchi, lavorando con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo, rivestire di carta da forno una teglia ( non è importante usare un diametro ben preciso , tanto poi il bisquit andrà tagliato )
  • Versare l’impasto e livellarlo. 

COTTURA BISQUIT

  • IN FORNO : Cuocere in forno statico preriscaldato a 160°C per 20 minuti Fate sempre la verifica con lo stecchino dopo almeno 20 minuti. Se vi sembra ancora poco cotto prolungate di qualche minuto.
  • IN FRIGGITRICE AD ARIA : Cuocete in friggitrice ad aria a 160° per 15 minuti e poi a 180° per altri 10 minuti. Fate sempre la verifica con lo stecchino dopo almeno 20 minuti. Se vi sembra ancora poco cotto prolungate di qualche minuto.
  • Appena sfornato, posizionare il bisquit fra due canovacci e farlo raffreddare.

COMPOSIZIONE DEL DOLCE

  • Tagliare il bisquit in due grandi rettangoli
  • farcire con uno strato di crema uno dei 2 rettangoli di bisquit e posizionare subito l’altro rettangolo
  • Conservare in frigorifero e far raffreddare per almeno un’ora
    • poi tagliarlo in rettangoli più piccoli per fare le mono porzioni .
    • Conservare in frigorifero e servire fredde.

    Per il latte condensato

  • 250 gr. di bevanda vegetale di soia
    • i semi contenuti in una stecca di vaniglia o addirittura la bacca intera

  • 140 gr. di eritritolo a velo, o 200 gr di zucchero o il dolcificante che preferite ma l’importante è che sia a velo perché l’amido contenuto aiuta a “solidificare” la preparazione
  • 30 gr. di olio di cocco deodorato
    • Versare tutti gli ingredienti in una pentola
    • Portare ad ebollizione a fuoco moderato e cuocere mescolando spesso per 20 minuti a fuoco basso.
    • fare raffreddare a temperatura ambiente

    Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo

    Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al :

    ✅mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

    ✅ seguirmi su Pinterest http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

    Donazioni

    Ti piace quello che faccio e vorresti supportarmi in questo progetto ?

    Qui puoi fare una donazione sicura , qualsiasi importo Mi sarà di grande aiuto! Grazie mille !

    RICEVERAI ANCHE UN E BOOK COMPLETO SULLA CUCINA CRUDISTA VEGANA CHE AVEVO ACQUISTATO IO !!!

    Una-tantum
    Mensile
    Annuale

    Fai una donazione una tantum

    Fai una donazione mensilmente

    Fai una donazione annualmente

    Scegli un importo

    €5,00
    €15,00
    €100,00
    €5,00
    €15,00
    €100,00
    €5,00
    €15,00
    €100,00

    In alternativa inserisci un importo personalizzato


    Apprezziamo il tuo contributo.

    Apprezziamo il tuo contributo.

    Apprezziamo il tuo contributo.

    Fai una donazioneDona mensilmenteDona annualmente

    image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
    Vota Questa Ricetta/Articolo

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.