Cotolette di zucchine in friggitrice ad aria

Croccanti, facili da preparare e sfiziose , la preparazione è molto semplice ma il risultato è eccellente.

A dir poco deliziose, costituiscono una variante delle più famose cotolette di melanzane.

In questo caso, inoltre, la cottura in FRIGGITRICE AD ARIA consente di limitare i grassi e di conseguenza più sane.



Ingredienti

  • 6 piccole zucchine genovesi
  • 60 g di lievito alimentare in scaglie
  • 1 cucchiaino di tahina
  • misto di alghe tritate ( kombu+nori+wakame)
  • 2 cucchiai di salsa di soia GF
  • 100 g di farina di ceci
  • 100 g di acqua
  • 20 g di fecola di patate
  • 4 cucchiai di farina di riso
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 1 cucchiaio di senape
  • 1/3 cucchiaino di paprika dolce
  • sale q.b.
  • impanatura di farina di mais q.b.
  • q.b di prezzemolo

Procedimento

  • Tritate le zucchine da crude
  • Unirle in una ciotola con il trito di alghe ,la tahina ,la farina di ceci, la fecola, il sale, la farina di riso , il prezzemolo,sale ,paprika ed il lievito alimentare.
  • Aggiungere nella ciotola l’acqua, l’olio , la salsa di soia e la senape.
  •  Mescolare con una forchetta, eliminando eventuali grumi.
  • Lasciare riposare una mezz’ora in frigo.
  • In un piatto fondo versare la farina di mais e insaporire con la paprika.
  • Prendere un cucchiaio del composto compattarlo con le mani umide e dargli la forma “a cotoletta” premendolo nella farina di mais su entrambi i lati.
  • Fate riposare le cotolette in frigo prima della cottura.

Cottura

  • IN PADELLA :  Scaldare un filo d’olio in padella antiaderente e cuocere le cotolette su entrambi i lati fino a raggiungere la doratura desiderata. Aggiungere un filo d’olio in fase di cottura se si esaurisce.
  • IN FRIGGITRICE AD ARIA : Adagiate le cotolette sul cestello della friggitrice ad aria,  Spruzzate con olio EVO con il nebulizzatore e cuocete a 200° per 4 minuti o fino a che non risultano dorate, poi giratele e spruzzate ancora con olio di oliva cuocendole per altri 4 minuti.
  • I tempi di cottura delle cotolette possono variare a seconda del modello di airfryer e dello spessore delle singole COTOLETTE.
IO LE HO SERVITE ACCOMPAGNATE DA MUFFIN DI PATATE che vi raccontato nella precedente ricetta !!!

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo