


Il biancomangiare è un goloso budino cult della cucina siciliana, ma diffuso anche in altre regioni.
La ricetta che vi propongo , naturalmente gluten free , segue le orme dell’antica tradizione siciliana, la quale prevede l’utilizzo del latte di mandorle in alternativa al latte vaccino , latte di mandorla che sia autoprodotto o pronto all’uso , rimane l’ingrediente principale e più utilizzati nella pasticceria siciliana.
Ma per me il segreto di questa ricetta sta proprio nell’autoproduzione del latte di mandorle che gli conferisce un sapore più aromatico e intenso.
Ingredienti semplici, aroma di limone e vaniglia: questo raffinato dolce al cucchiaio è una vera delizia per il palato, Scoprite subito come preparare e guarnire il biancomangiare vegano Delizioso quanto l’originale e più leggero!
INGREDIENTI
- 500 ml di latte di mandorle ( in fondo all’articolo trovi il link della ricetta per autoprodurlo )
- 30 gr di eritritolo + 1 cucchiaio di sciroppo di agave(+ 20 gr se vuoi autoprodurre il latte di mandorle)
- 50 g di amido di mais o di riso;
- 1 stecca di vaniglia;
- 1 pezzo di scorza di limone;
- q.b. cannella ( facoltativa)
PROCEDIMENTO
- Scaldate in un pentolino 400 g di latte di mandorle con il dolcificante , immergere la stecca di vaniglia incisa al centro e un pezzetto di scorza di limone.
- Intanto mescolate con una frusta nei restanti 100 g di latte l’amido affinché non si formino grumi.
- Versate il composto all’interno di una casseruola e unite il latte caldo.
- Cuocete la crema a fuoco dolce continuando a mescolare, fin quando non appare densa e corposa.
- Eliminate la scorza di limone e la bacca di vaniglia e ripartire il composto negli stampi per budino o cream caramel. Lasciateli prima raffreddare a temperatura ambiente, dopodiché riponeteli in frigorifero per almeno 4 ore.
- Al termine, non vi resta che rovesciare i biancomangiare sopra dei piattini da dessert e guarnirli con la salsa al cioccolato fondente e una spolverata di cannella.
SALSA AL CIOCCOLATO FONDENTE
- 100 GR DI CIOCCOLATO FONDENTE
- 35 GR DI ERITRITOLO O ALTRO DOLCIFICANTE O ZUCCHERO ( IO NON HO USATO NULLA PERCHÈ IL CIOCCOLATO ERA GIÀ DOLCIFICATO con maltitolo)
- 200 ml di latte di riso o cocco o soia o mandorle o acqua
- 25 gr di amido di mais o riso
- 1 cucchiaino di olio di cocco per lucidarla
MATERIE PRIME
PREPARAZIONE
- Fate bollire l’acqua o il latte vegetale e l’EVENTUALE ZUCCHERO O DOLCIFICANTE in un pentolino per qualche minuto.
- Incorporare il cioccolato all’acqua ed amalgamare bene fino a che tutto il cioccolato non si sarà sciolto.
- Infine, incorporare l’ amido e l’olio di cocco e fateli sciogliere.
- Far sobbollire per 5 minuti.
- Spegnere il fornello,trasferire in un barattolino di vetro e lasciar raffreddare a temperatura ambiente.
- Potete conservarla in frigo ,dove diventerà un pò più densa ,basterà allungarla al momento dell’uso con un cucchiaino di latte vegetale per renderla più morbida.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog


LATTE DI MANDORLA E RICOTTA DI MANDORLE
ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI
Per realizzare questo BIANCOMANGIARE VEGANO ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :
https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/oli-vegetali/cocco?ricerca=olio%20di%20cocco