Bastoncini di mare con misto alghe wakame,nori e kombu, Polpette di mais con Stracchino Veg , Patate Ripiene di verdure e stracchino veg autoprodotto, tutto vegano e gluten free ,serviti con Maionese Vegan al Basilico, cottura in friggitrice ad aria .














Versione vegana dei classici bastoncini di merluzzo fritti, realizzati con una base di tofu e granulare soia e insaporiti con le alghe, che conferiscono il classico sapore di mare .
BASTONCINI DI MARE “A CONFRONTO “
Ciao Ragazzuoli, in merito alla ricetta dei Bastoncini di Mare che vi ho proposto lo scorso fine settimana, vorrei suggerirvi una modifica.
Quelli che vi ho proposto domenica scorsa sono con panatura di mais più pastella di riso, in realtà ne avevo messo da parte in freezer alcuni senza pastella e posso dirvi che a me son piaciuti di più e probabilmente soddisfano anche di più il lato estetico … il gusto di mare non si discute, a mio parere il livello ottimale🤗😋
Quindi se avrete voglia di riprodurli vi assicuro che avrete un ottimo risultato …Ma appunto potreste evitare di Pastellarli, ed una volta preparati panarli solo con la farina di mais🤙
Ingredienti per circa 16 bastoncini
- 200 g di tofu
- 75 g di granulare di soia
- Mix di alghe essiccate ( NORI+WAKAME)+ altri 2 cucchiai per la pastella
- 2 pezzi di alga kombu
- 15 g di fecola di patate o amido di mais o amido di riso
- 250 gr di farina di mais
- Sale q.b ( io rosa dell’Himalaya)
se volete acquistare le alghe qui trovate il link di quelle che ho acquistato io , basta cliccare :
Ingredienti pastella
- 200 g di farina ( io scelto riso)
- 100 ml di acqua
- 1 pizzico di bicarbonato
- 1 pizzico di sale
- Misto alghe ( wakame+nori+kombu)
- INFINE FARINA DI MAIS PER IMPANARE ED IMPASTARE.
PREPARAZIONE
- Preparate un brodo facendo bollire l’alga kombu spezzettata ed il mix di alghe per una decina di minuti.
- Aggiungete il granulare di soia e il tofu tagliato a cubetti piccoli, e fate bollire per 15 minuti.
- Spegnete la fiamma e lasciate intiepidire.
- Scolate soia e tofu e alghe ,avendo cura di strizzarli bene per eliminare più acqua possibile.
- Tritate il tofu,alghe e la soia nel tritatutto e unite la fecola di patate, sale, e la farina di mais , impastate il tutto fino ad ottenere un composto morbido ma lavorabile e modellabile: in caso fosse necessario aggiungete altra farina di mais .
- Riponete l’impasto in frigorifero e lasciatelo raffreddare completamente.
- Dividete l’impasto in 12 parti e date a ciascuna la forma di un rettangolo schiacciato.
- Lasciare riposare i bastoncini in frigorifero .
- Preparate la pastella mescolando la farina di riso con un pizzico di sale e la punta di un cucchiaino di bicarbonato
- Unite l’acqua freddissima . Versatela poco a poco, mescolando con una frusta a mano.
- Alla fine dovete ottenere un composto abbastanza denso .
- Mescolate accuratamente con una frusta, regolando se serve la quantità di acqua e di farina.
- Una volta pronta, la pastella senza glutine deve avere una consistenza liscia e fluida, ma non troppo liquida
- Alla pastella unite due cucchiai di misto di alghe , e in una seconda fondina versate la farina di mais.
- Passate ciascun bastoncino nella pastella, fate colare quella in eccesso e poi passatelo nella farina di mais .
Cottura
- In padella : Scaldate abbondante olio per friggere
- Una volta caldo friggete i bastoncini per qualche minuto, rigirandoli ogni tanto, fino a quando saranno belli dorati.
- Disponeteli su un piatto coperto di carta da cucina per far perdere l’olio in eccesso.
- In Friggitrice ad aria : Metti i Bastoncini nel cestello e spruzzali con 2 cucchiai d’Olio Evo, sono pronti in 8 minuti a 200°
Conservazione
Potete conservare questi bastoncini anche in freezer , e quando vi verrà voglia li prelevate dal freezer e li mettete direttamente in friggitrice ad aria per qualche minuto sempre a 200°.
Io li ho accompagnati con : Maionese al basilico, perfetta per i bastoncini di pesce felice.
Ingredienti polpette di mais ( circa 15 grosse )
- Farina di mais a grana media 400 gr
- amido di mais o riso 80 gr
- acqua 200 ml
- stracchino veg ( vedi la ricetta già pubblicata ieri , in fondo all’ articolo la trovate)
- sale q.b. ( io rosa dell’himalaya)
- Farina di mais per impanare
Procedimento polpette di mais
- Mescolate la farina di mais con l’amido e un pizzico di sale.
- Unite l’acqua calda e lavorate bene, in modo da ottenere un composto omogeneo, simile a sabbia bagnata: non deve sfaldarsi, ma deve mantenere la forma.
- Prendete 1 cucchiaio abbondante di composto , realizzate un incavo al centro e mettetevi un pezzetto di taleggio.
- Chiudete bene, prendendo altro impasto se necessario, e modellate una sfera completamente chiusa, senza crepe,aiutandovi con le mani bagnate .
- Passatele nella farina di mais
- Disponete le polpette su un piatto da portata e fatele riposare in frigo .
Cottura polpette
- In padella : con tanto olio di semi
- In friggitrice ad aria : 10 minuti a 200°
PER LA MAIONESE AL BASILICO
- 100 ml di olio di riso o girasole
- 50 ml di latte di soia ( se volete prepararlo in casa trovate la mia ricetta in fondo all’articolo)
- sale q.b.
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 1 cucchiaino di senape
- basilico 10 foglie
Patate Ripiene
Ingredienti
- Patate (piccole)
- Stracchino vegano ( in fondo la mia ricetta)
- concentrato pomodoro
- cipolla
- aglio
- timo
- prezzemolo
- zucchina
- farina di mais
- una manciata di semi di sesamo se desiderate
- olio extravergine d’oliva
- sale
- paprika dolce
- lievito alimentare q.b
Procedimento patate ripiene
- bollire le patate e tagliatele a metà senza togliere la buccia.
- Scavate le metà delle patate con un cucchiaino e mettete la polpa da parte in una ciotola.
- Tritate le zucchine, la cipolla, i semi di sesamo ed aggiungere timo , prezzemolo e concentrato di pomodoro e paprika ed infine la polpa delle nostre patate.
- Fate saltare in padella e salate.
- Aggiungere lo stracchino veg , aggiustare farina di mais ,aggiungete lievito alimentare e riempire le patate, disponetele in una pirofila, foderata con carta da forno e spruzzatele con un filo di olio.
- Cuocetele in forno statico già caldo a 200°C per circa 20-25 minuti, facendo attenzione che la superficie non si scurisca troppo. Se necessario, durante la cottura bagnate il fondo della teglia con un po’ d’acqua.
- • Sfornate e servite !!!
Procedimento Maionese
- Nel boccale di un frullatore o tritatutto ( io uso il tritatutto )metti la bevanda vegetale fredda di frigo, il sale, il succo di limone, la senape e l’olio.
- Frulla fino a ottenere una crema compatta e montata( ci vorranno pochi secondi)
- Aggiungi il basilico fresco che hai tritato a parte .
- Metti in frigo a rassodare.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo
ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI
Per preparare i miei piatti ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :
