PANNA COTTA VEG AI TRE GUSTI ( cioccolato, caffè, vaniglia)CON COULIS DI RIBES E MIRTILLI

Condividi dove desideri!
Vota Questa Ricetta/Articolo
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Ben tre sapori in questo dessert al cucchiaio!

Ben sapendo il grande successo che di solito incontra la panna cotta, questa volta ho voluto andare oltre e puntare su tre gusti differenti che insieme si sposano splendidamente: caffè, vaniglia e cioccolato!

Tre strati Che si susseguono uno dietro l’altro in un crescendo di sapori davvero goloso: cosa desiderare di più, se non affondare il cucchiaino in questa dolce delizia?

Vedrai sarà un ottimo asso nella manica per stupire i tuoi ospiti con un dolce fine pasto! 

Eccoti la mia panna cotta VEGAN E GLUTEN FREE ai tre gusti, tutta per te nella sua triplice bontà!

INGREDIENTI PER 4 GRANDI PORZIONI

PER LA PANNA COTTA AL CIOCCOLATO

  • panna di soia 200 g ( in fondo all’articolo la mia ricetta )
  • cioccolato fondente 50 g
  • zucchero o dolcificante a piacere ( io ho usato 40 gr di eritritolo)
  • agar agar 1/2 cucchiaino da caffè
  • Mezzo cucchiaino di olio di cocco che la renderà lucida.

PER LA PANNA COTTA AL CAFFÈ

  • panna di soia 200 g
  • caffè espresso 1 tazzina ( io usato deca)
  • zucchero o dolcificante a piacere ( io ho usato 40 gr di eritritolo)
  • agar agar 1/2 cucchiaino da caffè
  • 1/2 cucchiaino di olio di cocco la renderà lucida

PER LA PANNA COTTA ALLA VANIGLIA

  • panna di soia 200 g
  • zucchero o dolcificante a piacere ( io ho usato 40 gr di eritritolo)
  • agar agar 1/2 cucchiaino da caffè
  • estratto di vaniglia 1 cucchiaino (o i semini interni di 1/2 bacca)
  • 1/2 cucchiaino di olio di cocco la renderà lucida

PROCEDIMENTO

PRIMO STRATO: PANNA COTTA AL CIOCCOLATO

  • Versa il caffè nella panna e scaldala in un pentolino assieme allo zucchero, senza però portarla a bollore.
  • A questo punto, aggiungi agar e olio di cocco al composto di panna e cioccolato: mescola per scioglierla completamente .
  • Fai bollire per 5 minuti
  • lasciala raffreddare.
  • Versa la panna nei bicchierini dividendola equamente e formando il secondo strato; lasciali riposare nel frigorifero, per un’oretta.

SECONDO STRATO: PANNA COTTA AL CAFFÈ

  • Nel frattempo fai il caffè.
  • Versa il caffè nella panna e scaldala in un pentolino assieme allo zucchero, senza però portarla a bollore.
  • A questo punto, aggiungi agar al composto di panna e caffè: mescola per scioglierla completamente,fai bollire per 5 minuti e lasciala raffreddare.
  • Versa la panna nei bicchierini dividendola equamente e formando il secondo strato; lasciali riposare nel frigorifero, per un’oretta.

TERZO STRATO: PANNA COTTA ALLA VANIGLIA

  • Versa la panna in un pentolino assieme allo zucchero e all’estratto di vaniglia, quindi porta a sfiorare il bollore.
  • Aggiungi agar al composto e fallo sciogliere nella panna calda, mescolando per bene, fai bollire per 5 minuti e poi lascia raffreddare il composto.
  • Versa ora la panna cotta alla vaniglia nei bicchierini, come terzo ed ultimo strato, poi poni nuovamente in frigorifero il bicchierino per un’altra ora a rassodare e poi servila ai tuoi ospiti!

Io ho servito la panna cotta con Coulis di Ribes e Mirtilli : Lavate i mirtilli e i ribes, asciugateli delicatamente con carta assorbente e metteteli in un tegame insieme al succo di limone lo zucchero ( io ho usato sciroppo di agave in questo caso )e l’acqua o latte veg ( io ho usato latte di soia ,che gli ha conferito più cremosità : fate cuocere a fiamma molto bassa e sempre mescolando fino a quando la frutta si sarà ridotta in purea. Spegnete e fate raffreddare.

CONSERVAZIONE

Puoi conservare i bicchierini di panna cotta ai tre gusti in frigorifero per un paio di giorni, oppure congelarli e tenerli in freezer per un paio di mesi ben coperti o in un contenitore col tappo.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici

https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share

E potreste seguirmi anche su Pinterest http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.