Pizza 100% integrale con pochissimo lievito madre.
Finalmente, e con un pizzico di orgoglio, ecco la mia ricetta dell’impasto pizza interamente integrale.
– Lunga lievitazione ,
– elevatissima idratazione oltre il 100 % ,
lievitazione almeno 48 ore con maturazione in frigo
– con pochissimo lievito
– zero zucchero o dolcificante
Ingredienti
• 250 gr di farina di grano tenero integrale;
• 100 gr di semola integrale di grano duro macinato a pietra ( più quella per pieghe e stesura)
• 3 gr ( 1 cucchiaino) di lievito di pasta madre essiccato[la confezione riporta: pasta madre essiccata + lievito secco], in alternativa, puoi utilizzare lievito di birra liofilizzato o lievito di birra fresco [in proporzione, di un grammo].
• 250 + 50 ml di acqua naturale a temperatura ambiente;
• 8 gr ( 1 cucchiaio) di olio extravergine d’oliva;
• 8 gr ( 1 cucchiaio) sale ( io uso rosa dell’himalaya)
Condimento
- Passata di pomodoro bio
- Origano q.b.
- 1 zucchina tagliata con pelapatate
- Funghi Porcini trifolati
- Prosciutto crudo vegan
- Mozzarella di riso vegan fatta in casa ( in fondo all’articolo trovi la ricetta)
- Sale q.b
- Olio evo q.b
- Lievito alimentare q.b
- Basilico fresco
Preparazione
- Versa nella ciotola lievito, 250 ml di acqua e le 2 farine .
- Prosegui la lavorazione finché l’impasto non risulta omogeneo.
- Aggiungi l’olio e inglobalo ed infine il sale.
- Aggiungi gli altri 50 ml di acqua e prosegui la lavorazione finché l’impasto, seppur ad elevata idratazione, non risulti omogeneo ed elastico.
- io uso una ciotola per impastare/lievitare con coperchio a chiusura ermetica
- Chiudi la ciotola con il suo coperchio e riponila nella stanza più fredda della casa al buio per 1 ora.
- Dopo 1 ora esegui più giri di pieghe Cospargendo l’impasto con abbondante semola
- Chiudi la ciotola con il suo coperchio e riponila in frigo, nella parte bassa immediatamente sopra il ripiano delle verdure per almeno 24 ore ( io l’ho fatto maturare per 48 ore)
- Una volta estratto l’impasto dal frigo e atteso che si sia acclimatato, è il momento di stendere la pizza.
- Fodera una teglia da forno con un foglio di carta forno e cospargi con abbondante semola
- Condisci la nostra pizza e Lascia riposare almeno un paio d’ore [anche quattro] all’interno del forno completamente spento e solo con la luce accesa ( dovresti riuscire a intravedere le famose bolle )
- Riscalda bene il forno, Inforna a 180° C per 25 minuti
- I tempi possono variare in base al forno e allo spessore della pizza.
PIZZAIOLI DI TUTTA ITALIA NASCONDETEVI
In sostanza inizio il giovedì sera per avere la pizza in tavola il sabato a cena.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share
E potreste seguirmi anche su Pinterest http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog