








Gli involtini primavera sono uno dei piatti più apprezzati nei ristoranti cinesi, intriganti ma non troppo esotici, e sono anche semplici da preparare a casa dove possiamo anche personalizzare il ripieno. Per la preparazione possiamo scegliere se farli con fogli di carta di riso o con la pasta fillo e ancora se friggerli o cuocerli in forno o come ho fatto io in FRIGGITRICE AD ARIA e con CARTA RISO che ho fatto in casa .
Se volete farli con pasta fillo ,trovate nel mio blog la ricetta anche di questa.
Gli involtini primavera domestici quindi sono altamente personalizzabili secondo i nostri gusti ed esigenze.
Nella mia versione in questa ricetta sono involtini primavera vegan .
Ingredienti per circa 20 involtini
-75 gr granulare di soia ( io uso il koro , se vuoi acquistarlo , clicca su questo link)
-1 carota
-1 peperone
-1 cipolla
-1 zucchina
1/2 cavolo cappuccio
-germogli di soia ( circa 100 gr)
-20 fogli di riso per involtino primavera ( in fondo la mia ricetta se volete autoprodurli)
-olio evo q.b
-salsa di soia gluten free q.b
-paprika dolce
Per chiudere gli involtini:
-farina di riso
-acqua
Maionese all’aquafaba
- 2 cucchiai di aquafaba fredda (da frigorifero)
- 1 cucchiaio limone succo
- 1 cucchiaino aceto di mele
- 1/2 cucchiaino zafferano
- 1/2 cucchiaino senape
- 1 pizzico sale
- 2 cucchiai olio di girasole o riso o evo
Procedimento Maionese
- Montate l’aquafaba insieme al succo di limone.
- Dopo aggiungete l’aceto, lo zafferano, senape e il sale continuando a frullare , aggiungendo l’olio fino ad ottenere una consistenza morbida e spumosa.
- Trasferite la maionese in un barattolo di vetro pulito, chiudete bene e fate riposare in frigo almeno un’ora prima di gustarla.
PROCEDIMENTO INVOLTINI
- Tritare cipolla ,germogli di soia, zucchina, carota e il peperone e saltare tutto in casseruola con un fondo d’olio evo.
- Ammollare per 10 minuti il granulare con acqua calda e un paio di cucchiai di salsa di soia, strizzare e aggiungere il granulare alle verdure. Regolare di sale, paprika dolce e altra salsa di soia , finire la cottura e lasciare raffreddare.
- preparare una pastella densa con farina di riso e acqua che servirà per chiudere gli involtini.
- Adagiare i fogli di riso su un panno molto umido finchè si possano piegare senza rompersi.
- Mettiamo il ripieno sulla parte inferiore dei fogli di riso ( in fondo la mia ricetta per farli in casa)lasciando comunque dello spazio libero.
- Spalma la pastella sulla parte superiore,inferiore ed ai lati del disco
- Ripiegare verso l’alto la parte inferiore ,poi la parte destra e sinistra della sfoglia di riso e coprire tutto con la parte superiore.
COTTURA
- IN PADELLA : Ricoprire il fondo di una padella antiaderente con dell’olio evo (basta un velo sottile), e friggere gli involtini girandoli a metà cottura fino a quando non raggiungeranno la doratura.
- IN FRIGGITRICE AD ARIA : Spruzzare qualche pouf di olio evo sugli involtini e cuocere a 200 ° per 7 minuti circa.
- IN FORNO : A 204 ° PER 10 MINUTI CIRCA
Servire caldi, da soli o con salsa di soia aromatizzata col sesamo e tahin.
Io li ho accompagnati con :
– HUMMUS DI LENTICCHIE ( in fondo all’articolo la ricetta)
– patate e peperoni a spicchi che potrete saltare in padella o cuocere in friggitrice ad aria ( come ho fatto io )
– Zucchine gratinate
PER LE PATATE E PEPERONI : Spolverate le patate ed i peperoni con un trito leggerissimo di origano, timo, rosmarino, aglio e paprika dolce in polvere e mescolatele insieme ad un cucchiaio di olio evo.Mettete le patate nel cestello della friggitrice ad aria e cuocere a 204 C° per 10 min.Trascorsi 10 minuti, scuotere il cestello, mescolare le patate e continuare a cuocere per altri 9/10 minuti, fino a quando non saranno tenere e dorate.
PER LE ZUCCHINE PASTELLATE :
Prepara una pastella stile tempura giapponese ( 50 gr di farina di riso +50 gr farina di ceci – 150 ml di acqua fredda+ mezza bustina cremor tartaro + 1 pizzico di sale)
Immergi le ZUCCHINE a rondelle o stick che avrete condito con un trito leggerissimo di origano, timo, rosmarino, aglio ,paprika dolce in polvere e mescolatele insieme ad un cucchiaio di olio evo.Mettete le zucchine nel cestello della friggitrice ad aria e cuocere a 204 C° per 10 min.Trascorsi 10 minuti, scuotere il cestello ed in caso continuare fino a quando non saranno tenere e dorate.
CARTA RISO ( 20 fogli)
- 240 g di farina 0
- 160 g di amido di mais
- 700 ml di acqua
- sale q.b.
PROCEDIMENTO CARTA RISO
- in una ciotola setacciate la farina con l’amido di mais, quindi unite il sale e l’acqua mescolando con una frusta fino a ottenere una pastella liscia e priva di grumi.
- adagiate un mestolino di pastella in una padella antiaderente ben calda ( potete ungerla con un filo d’olio,ma io non l’ho fatto)
- Fate roteare per distribuire il composto in un velo sottile ed uniforme e cuocete la crêpe così ottenuta per circa 2 Minuti o comunque finché non si stacca da sola .
- Procedete nello stesso modo fino alla fine dell’impasto, impilando mano a mano su un piatto le crêpes così ottenute.
HUMMUS DI LENTICCHIE
INGREDIENTI
- – 240 gr di lenticchie
- – 25 gr di SEMI DI sesamo
- – 1/2 cucchiaino di paprika dolce
- – Succo di mezzo limone
- – Sale q.b.
- – 1 cucchiaio di Olio extravergine di oliva q.b.
- 1 cucchiaino di tahina
- ½ cucchiaino di curcuma
- 1 pizzico di aglio in polvere
PREPARAZIONE
Tritare tutti gli ingredienti fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Lasciate riposare in frigorifero.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

