CROCCHETTE DI PATATE

Condividi dove desideri!
Vota Questa Ricetta/Articolo
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Ottimo  finger food per un’aperitivo o un antipasto gluten free.

Piatto davvero sfizioso, ricco di sapori e aromi, ideale per mangiare in modo salutare senza rinunciare al gusto. Si tratta di un piatto molto facile ed economico, che per la sua semplicità di preparazione è ottimo da proporre per i pasti in famiglia, quando si torna stanchi dal lavoro e il tempo per cucinare è poco ma si ha voglia di mangiare qualcosa di sano e saporito.

Io le ho panate solo con farina di riso perché le desideravo più morbide ,ma potreste panarle con farina di mais o pangrattato glutenfree.

INGREDIENTI

  • PATATE 500 gr 
  • TOFU alle erbe 125 GR
  • CIPOLLA 1
  • LIEVITO ALIMENTARE  2 cucchiai
  • CURCUMA 1 cucchiaino
  • NOCE MOSCATA q.b.
  • PREZZEMOLO q.b.
  • OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA 1 cucchiaio 
  • FECOLA DI PATATE 2 cucchiai 
  • SALE FINO q.b.  ( IO USO QUELLO ROSA DELL’HIMALAYA)
  • PAPRIKA DOLCE Q.B.
  • PER PANARE:FARINA DI RISO

PROCEDIMENTO

  • Sbucciate le patate che avrete bollito e riducetele in purea con uno schiacciapatate ( io uso quello elettrico ), direttamente in una ciotola.
  • Tritate la cipolla finemente insieme a un po’ di prezzemolo.
  • Fate appassire il trito in padella con un filo di olio di oliva per 5 minuti, unendo poca acqua se necessario.
  • Aggiungete il tofu tritato , insaporite con un pizzico di noce moscata, la curcuma, salate e lasciate andare a fiamma moderata per 5 minuti circa, sempre mescolando.
  • Aggiungete al composto le patate,la fecola, unite il lievito alimentare , regolate di sale , aggiungete la paprika dolce e mescolate bene.
  • Dovrete ottenere un composto compatto ma ancora morbido: solo se necessario unite poco pangrattato ( io non l’ho aggiunto )
  • Fatelo riposare il composto in frigo per qualche ora.
  • Versate la farina di riso in un piatto Con le mani formate con il composto delle palline o date la classica forma allungata e passatele nella panatura scelta , in modo che se ne ricoprano bene.

Cottura

  • In padella : scaldate l’olio di semi e friggetevi le crocchette, poche alla volta, finché avranno preso un bel colore dorato. Adagiatele su fogli di carta assorbente, salatele leggermente e servitele. 
  • In friggitrice ad aria :Adagiate le crocchette nel cestello della friggitrice ad aria e spruzzatele con olio di oliva: io uso il nebulizzatore.Cuocete a 204° per 10 minuti.
  • NOTE: la mia friggitrice ad aria è la Proscenic t 21 per cui se avete un modello diverso potrebbero variare i tempi di cottura.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici

https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share

E potreste seguirmi anche su Pinterest http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.