






FariFrittata cotta in friggitrice ad aria super saporita fatta anche con aquafaba , ottima da mangiare da sola, in accompagnamento ad un hummus di ceci, una bagannoush oppure farcita con verdure e formaggio veg.
Ingredienti
per una Farifrittata da circa 28 cm di diametro
- 1 grossa cipolla
- 2 zucchine
- 1 piccolo peperone giallo
- olive taggiasche o riviera q.b.
- aromi q.b.a piacere ( timo,prezzemolo )
- Dado granulare ( fatto da me in casa , in fondo all’articolo trovi la ricetta)
- 175 gr farina di ceci
- 200 ml acqua
- sale qb ( io rosa dell’Himalaya)
- 160 gr aquafaba
- 1 cucchiaino di aceto di mele o di limone
- 1/2 cucchiaino di cremor tartaro
- 1/2 cucchiaio di Sale Rosa Himalaya( 10 gr)
Procedimento
- tagliare la cipolla grossolanamente
- tagliare le zucchine a cubetti
- Tagliare il peperone a cubetti
- tagliare le olive a pezzetti
- cuocere tutte le verdure in padella insaporendole a piacimento
- montare a neve l’acquafaba con aceto e cremor con il frullatore ad immersione in modo da renderla più stabile .
- in una ciotola capiente stemperare la farina ci ceci con l’acqua fino ad ottenere una cosistenza cremosa ma non liquida
- salare leggermente
- aggiungere l’acquafaba montata mescolando piano per non smontarla
- aggiungere le verdure cotte mescolando piano per non smontarle il composto
- assaggiare e aggiustare di sale
- Lasciare riposare in frigo il composto per qualche ora ( anche tutta una notte)
COTTURA
- IN FRIGGITRICE AD ARIA: cottura,versare il composto in una padella unta d’olio evo ( io ho usato una doppia padella ,quella per le omelette, se volete acquistarla qui il link https://amzn.to/2RR54vf ) e cuocere a 180 gradi per 14 / 15 minuti a seconda del modello di friggitrice ( LA MIA È UNA PROSCENIC T21, SE VOLETE ACQUISTARLA QUI IL LINK) https://amzn.to/3hB7aKm
- IN PADELLA :scaldare una padella antiaderente con un filo d’olio
- versare il composto nella padella e cuocere coperto, a fiamma media, fino a formare una crosticina sul fondo
- girare la Farifrittata aiutandosi con un coperchio
- cuocere fino a quando la crosticina non si sarà formata anche sotto.
Note:
le verdure della ricetta (cipolle,peperone e zucchine) possono essere sostituite con qualsiasi altro ortaggio, ed anche arricchita ad esempio con affettato veg.
la farifrittata è ottima servita subito oppure il giorno successivo, sia a temperatura ambiente che riscaldata
Io ho accompagnato la mia farifrittata con hummus classico di ceci e patate arrosto cotte in friggitrice ad aria,se vuoi puoi accompagnare con babaganoush ( trovate qui la ricetta di quello tipico di melanzane )
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/04/04/crespelle-vegane-con-ragu-di-zucchine-funghi-e-carote-e-besciamella-accompagnate-da-babaganoush/
Hummus di ceci
Una salsa veloce dal sapore orientale e tradizione antichissima. Ecco come preparare l’hummus, delizioso condimento arabo a base di ceci ,tahina e aglio
La sua origine si perde nel tempo, e gli arabi la utilizzano come condimento per pane azimo, pita e falafel. Sulla carne è buonissimo e sulle bruschette è ancora meglio. Ecco come potete preparare l’hummus.
Anche se il nome è un pò difficile da pronunciare, la preparazione di questa salsa è davvero facile e veloce.
INGREDIENTI per 4 persone
- 260 gr di ceci lessati ( peso netto sgocciolato di una scatola bio) oppure 360 gr di ceci secchi da lessare
- 2 cucchiai di Tahina (pasta di semi di sesamo) compreso il suo olio , se voleste comprarla io uso quella di cibocrudo, qui il link https://amzn.to/2QnJeiH )
- succo di 1/2 limone circa
- 1 spicchio d’aglio piccolo o 1/2 cucchiaino di aglio in polvere
- 1/2 cucchiaino di semi di cumino
- paprica dolce
- olio extravergine
- sale( io rosa dell’Himalaya)
Tahina fatta in casa*
Se avete difficoltà a reperire la tahina, potete procedere in questo modo. Prima di tutto tostate leggermente 60 gr di semi di sesamo chiari in una padella antiaderente. Poi Versateli in un mortaio e pestateli con un pizzico abbondante di sale fino a ottenere un composto omogeneo, quindi aggiungete circa 3 cucchiai di olio di sesamo o di semi di girasole fino a ottenere una crema densa e oleosa.
PROCEDIMENTO
Come fare l’Hummus di ceci
- Prima di tutto se avete tempo sbucciate i ceci eliminando la pellicina.
- Poi sbucciate l’aglio e dosate la tahina (pasta di semi di sesamo). Se state utilizzando la pasta pronta sbattete e raccogliete pasta e olio.
- A questo punto potete procedere nel mortaio secondo la versione originale, ovvero pestando i ceci con tahina e aglio unendo a poco a poco il succo di limone filtrato, se il composto è troppo duro e compatto aggiungete qualche cucchiaio di acqua calda per raggiungere la consistenza!
- Oppure versate tutti gli ingredienti in un mixer e frullate a massima velocità aggiungendo a poco a poco il succo di limone e se necessario qualche cucchiaio di acqua calda per raggiungere la consistenza giusta!
Infine salate il vostro hummus e valutate la consistenza, se necessita ancora di lavorazione oppure è cremosa e vellutata!
Versate in una ciotola, aggiungete olio extravergine a piacere, paprika, semi di cumino
Ecco pronto il vostro Hummus
Io ho optato per affiancare al nostro polpettone dellepatate a spicchi che potrete saltare in padella o cuocere in friggitrice ad aria ( come ho fatto io )
Spolverate le patate con un trito leggerissimo di origano, timo, rosmarino, aglio e paprika dolce in polvere e mescolatele insieme ad un cucchiaio di olio evo.
Mettete le patate nel cestello della friggitrice ad aria e cuocere a 200 C° per 10 min.
Trascorsi 10 minuti, scuotere il cestello, mescolare le patate e continuare a cuocere per altri 9/10 minuti, fino a quando non saranno tenere e dorate.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog


https://viaggieassaggifelici.blog/2020/12/14/dado-vegetale-granulare/