Budino di lenticchie con arancia , cioccolato e mandorle, gluten free

Condividi dove desideri!
Vota Questa Ricetta/Articolo
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

BUDINO Cioccolato e lenticchie…si non sono impazzito!

Giuro no! E giuro che è un buonissimo budino al cioccolato, dove il sapore delle lenticchie non si sente assolutamente!

Anzi le lenticchie non solo apportano preziosi nutrienti senza alterarne il sapore, ma gli conferiscono anche un’ottima consistenza!

Il trucco è cuocere le lenticchie per bene in acqua (io le stufo aggiungendo un po’ d’acqua alla volta fino ad arrivare a cottura, e non le lesso per non disperdere nessuno dei preziosi nutrienti nell’acqua di cottura!) fino a che non si spappolano un po’.

Poi si frullano per bene con un frullatore ad immersione, ed infine si aggiungono all’impasto del nostro budino al cioccolato.

Il budino cioccolato e lenticchie diventa così una colazione o un dopo cena super, che garantisce tutti i nutrienti senza appesantirci !!!

Vi consiglio assolutamente di provarlo, e poi mi saprete dire!!

Ingredienti

Per  4 persone

  • 50 g Lenticchie
  • 70 g di eritritolo (se voleste usare lo zucchero 50gr)
  • 1 cucchiaino scorza d’arancia grattugiata
  • 1 cucchiaino amido di mais
  • mezzo cucchiaino Agar agar
  • 500 ml latte di riso o soia aromatizzati alla vaniglia ( se desiderate farli in casa in fondo trovate la ricetta del mio latte di soia e di riso)
  • 1 Arancia
  • 150 g Cioccolato fondente
  • 15 gr Granella di Mandorle.
  • 2 cucchiai sciroppo d’agave per decorare

Istruzioni

  1. Cuocete le lenticchie con il latte, lo zucchero e la scorza d’arancia Cuocetele a calore basso per 40 minuti fino a farle disfare. Alla fine frullatele riducendole in crema.
  2. Rimettete sul fuoco il composto ottenuto e Sciogliete all’interno l’agar agar e l’amido di mais e a calore basso fate sobbollire dolcemente per 2 minuti scarsi.
  3. Infine Aggiungete al composto di lenticche 100 gr di cioccolato che farete sciogliere .
  4. Trasferite il composto in 4 formine da budino o panna cotta e lasciate raffreddare per circa 2 ore in frigo.
  5. Tritate l’arancia mettetela in una padella insieme allo sciroppo d’agave e cuocetela per 2-3 minuti a calore alto, lasciandola leggermente caramellare.
  6. sciogliete il cioccolato a bagnomaria.
  7. A questo punto aggiungere l’arancia caramellata sopra al composto di lenticche e cioccolato ed infine gli altri 50 gr di cioccolato sciolto con un pò di latte di riso o soia e a cui avremo aggiunto la granella di mandorle.
  8. Lasciate riposare in frigo e sformate i budini nei piattini.

Io l’ho servito con Topping di Sciroppo al caramello senza zucchero,che è facile fare in casa ,ma io tempo fa incuriosito ne comprai una confezione, senza zucchero e vegan .

Qui il link se volete acquistarlo.

https://amzn.to/2RAvRvu

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici

https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share

E potreste seguirmi anche su Pinterest http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/03/28/latte-di-soia/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/03/19/mozzarella-di-riso/

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.