POLPETTONE DI SOIA, vegano e gluten free,accompagnato da salsa di barbabietola

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Sostanzioso, proteico e ricco di gusto: il polpettone di soia vegano è un secondo piatto imperdibile !

L’ingrediente fondamentale per realizzare questa ricetta è la soia granulare ( QUI TROVATE IL LINK PER ACQUISTARE QUELLA CHE USO IO).

Non perdete occasione per provarlo: accompagnato con un contorno semplice di zucchine o fagiolini o patate arrosto conquisterà tutta la famiglia!

Io ed i miei commensali lo abbiamo mangiato con il pane alla barbabietola che ho fatto stamattina ❤

PANE DI FARRO ,GRANO SARACENO , SEMI DI LINO E BARBABIETOLA

INGREDIENTI

  • 200 g di soia granulare;
  • 1 zucchina
  • 2 patate
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 1 peperone
  • q.b. pangrattato ( io usato quello gluten free)
  • salsa di soia qb gluten free
  • q.b. olio extravergine d’oliva;
  • rosmarino tritato
  • Lievito alimentare
  • q.b. sale rosa dell’himalaya e pepe.
  • dado vegetale granulare (in fondo all’articolo trovate la mia ricetta se volete farlo in casa )

ISTRUZIONI

  1. Lessate le patate con la buccia in abbondante acqua salata
  2. Sbucciatele quando sono ancora calde e passatele attraverso uno schiacciapatate per ridurle in purea.
  3. Intanto mettete in ammollo la soia granulare in acqua tiepida per 10 minuti.
  4. Trascorso il tempo di ammollo, scolate e strizzate la soia reidratata per eliminare l’acqua in eccesso. Amalgamatela con la purea di patate e insaporite il tutto con sale e pepe.
  5. Fai un soffritto molto fine di cipolla, peperone ,zucchina e carote tritate ,unisci un cucchiaio di dado granulare e un cucchiaio di salsa di soia,Alza il fuoco e cuoci finché sarà evaporato quasi tutto il liquido di vegetazione. 
  6. Unire il trito di verdure saltate al composto di soia e patate.
  7. Regolate di sale ,unite il rosmarino,il lievito alimentare ed anche del pangrattato, quanto basta per renderlo consistente e facilmente lavorabile.
  8. Impastatelo con le mani e lasciatelo riposare in frigo per un’ora .
  9. Trasferitelo sopra un foglio di carta da forno e, aiutandovi con esso, create un polpettone.
  10. Adagiatelo su una leccarda ( io l’ho messo dentro uno stampo da plumcake)spennellatelo con olio evo e cuocetelo nel forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti.( io prima di infornarlo l’ho lasciato in frigo a riposare per tutta la notte),poi 10 minuti a 250 gradi .

Io l’ho accompagnato con una Salsa di barbabietola e yogurt :

barbabietola lessata sbucciata,olio evo ,capperi al naturale, yogurt di soia la naturale, un pezzetto di alga kombu, aceto di mele : frullate tutto insieme fino a ottenere una consistenza liscia.

Io ho optato per affiancare al nostro polpettone  delle patate e peperoni a spicchi che potrete saltare in padella o cuocere in friggitrice ad aria ( come ho fatto io )

 Spolverate le patate  con un trito leggerissimo di origanorosmarino aglio e paprika dolce  in polvere e mescolatele insieme ad un cucchiaio di olio evo.

Mettete le patate nel cestello della friggitrice ad aria e cuocere a 200 C° per 10 min.

Trascorsi 10 minuti, scuotere il cestello, mescolare le patate e continuare a cuocere per altri 9/10 minuti, fino a quando non saranno tenere e dorate.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici

https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share

E potreste seguirmi anche su Pinterest http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

https://viaggieassaggifelici.blog/2020/12/14/dado-vegetale-granulare/

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.