FOCACCIA INTEGRALE SOFFICISSIMA CON PATATE NELL’IMPASTO,con cipolle,pomodorini e olive leccino.

La ricetta della Focaccia con impasto di patate è una delle tante varianti della classica focaccia.

Quella che vi propongo oggi è alta, gustosa e super soffice.

FOCACCIA E PIZZA NON SONO LA STESSA COSA

Farina, lievito, acqua, olio e sale. Gli stessi ingredienti sono alla base di entrambe le preparazioni. Quel che cambia sono le dosi, la tecnica .

➡️Impasto:

quello della focaccia è meno idratato di quello della pizza, meno alveolato, più croccante.

➡️Cottura

La focaccia cuoce a temperature più dolci, la pizza chiede un calore più intenso.

Per questo la focaccia non ama gli ingredienti acquosi (come la salsa di pomodoro e troppa mozzarella della pizza). 

Utilizziamo ad esempio olive ( leccino o taggiasche le adoro ) pomodorini o quant’altro.

➡️Olio

Nell’impasto. Nella teglia. Sulla pasta. L’olio deve essere più abbondante nella focaccia , colmare le fossette fatte apposta per raccoglierlo, ungere deliziosamente e interamente la focaccia: sopra, sotto e sui lati. Non semplicemente un giro irrorato distrattamente prima della cottura, ma una dose generosa spennellata in modo uniforme.

Può essere solo olio, oppure una miscela di olio e acqua, che inumidisce la superficie mantenendola più morbida, seppure croccante.

Naturalmente olio evo di qualità.

➡️Pomodoro

Se vi piace anche sulla focaccia, preferite magari la polpa al posto della passata, per non compromettere la croccantezza.

Ingredienti

  • 150 gr Farina TIPO 1 BIO
  • 150 gr FARINA INTEGRALE BIO
  • 200 gr Patate ( lesse )
  • 50 gr pasta madre con lievito vegan
  • 2 cucchiai olio di oliva extra vergine
  • 1 cucchiaio di sale rosa dell’himalaya
  • 1 pizzico di sciroppo di agave
  • 175 ml acqua tiepida ( ma potrebbe bastarne anche meno )
  • q.b. farina di semola PER LE PIEGHE

Condimento

  • polpa di pomodoro/pomodorini ciliegino ( tagliate i pomodorini a metà   e premeteli per fagli perdere i semi e il loro liquido )
  • olive taggiasche o leccino
  • sale, origano,rosmarino q.b
  • olio evo q.b
  • lievito alimentare inattivo spolverata

Preparazione

PREPARARE L’IMPASTO DI PATATE DI PATATE PER LA FOCACCIA

  1. In una scodella, unire il lievito , l’acqua , lo sciroppo di agave ( o zucchero)e la farina 1 e mescolare in modo da ottenere un composto omogeneo.
  2. Far riposare l’impasto coperto con pellicola a temperatura ambiente per circa 1-2 ore o, comunque, fino a che, raddoppiando di volume, non compariranno delle bollicine sulla sua superficie.
  3. Riprendere l’impasto e unire la farina INTEGRALE , aggiungere il sale e l’olio di oliva ed incorporare anche le patate lesse schiacciate e continuare ad impastare fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo e non più appiccicoso.
  4. Coprire nuovamente l’impasto e farlo lievitare a temperatura ambiente fino a che non avrà triplicato il proprio volume…per altre 2 ore almeno.
  5. Riprendete l’impasto e cospargetelo con abbonante semola , Fate le pieghe , Formate un rettangolo e piegatelo in 3 parti, prima da un lato riportando l’estremità verso il centro, e poi dall’altro. Far levitare in luogo caldo e chiuso,io uso un contenitore ermetico per lievitati per 15 minuti ,poi procedete nuovamente con le pieghe per almeno 3 volte sempre a distanza di 15-20 minuti. Vedrete che l’impasto sarà più forte, si chiamano proprio pieghe di rinforzo.Questo passaggio delle pieghe è importante perchè permette all’impasto di incorporare aria e creare le famose bolle.
  6. QUARTA LIEVITAZIONE (O MATURAZIONE) Dopo le 3 ripetizioni di pieghe , metterlo in frigo per almeno 24 ore , io per 2 notti nella parte più bassa del frigo.E lasciate dormire l’impasto fino al giorno dopo, senza andare a controllare la sua crescita, mi raccomando!!!
  7. Trascorsa anche la terza lievitazione meglio detta maturazione, formare dei panetti aiutandovi anche con poca farina e lasciarli fuori dal frigo a temperatura ambiente per altre 2 ore.
  8. Stendi l’impasto all’interno della padella o teglia che userai unte di abbondante olio ( o come ho fatto io su una teglia ricoperta da carta forno)… condiamo ( Disponete la cipolla in un recipiente con un filo di olio extravergine e 100 g di acqua, aggiungete un pizzico di sale e lasciatela marinare prima di disporla sulla focaccia), aggiungete prima del condimento un paio di cucchiai di olio evo miscelato a un cucchiaio di acqua e spalmatelo delicatamente, anche con le mani e, con le punta delle dita, fate tante “fossette” ,copritela con la pellicola trasparente e lasciamo all’interno del forno spento ma solo con luce accesa per un paio di ore , fino alla cottura.

COTTURA

Lasciate cuocere a una temperatura di 180° per circa 25-30 minuti.Appena la superficie sarà bella dorata, la vostra Focaccia soffice con impasto di patate sarà pronta; servitela bella calda !!!

La temperatura per preparare la focaccia è differente in base al tipo di forno che possedete. In forno statico la temperatura ideale è 180° gradi; dovrete far cuocere la vostra focaccia per circa 25-30 minuti. In forno ventilato potete aumentare la temperatura a 230° gradi circa e cuocere per 10/15 minuti. Ricordatevi di controllare sempre lo stato della cottura della vostra focaccia: dovrà essere leggermente dorata in superficie.

La focaccia può cuocere anche in padella . La cottura della focaccia dovrà avvenire con il coperchio della padella chiuso, a fuoco moderato e circa otto minuti per lato.

In sostanza inizio il giovedì pomeriggio per avere la pizza in tavola il sabato a cena.

PIZZAIOLI DI TUTTA ITALIA NASCONDETEVI🙊🙋🏼‍♂️😂🤸‍♂️

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo e fammi sapere se la riprodurrai in casa!!!

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per preparare questa FOCACCIA ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO

https://www.cibocrudo.com/sali-integrali/sale-rosa-dellhimalaya-integrale?ricerca=sale

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/salse-e-condimenti/lievito?ricerca=lievito