Tofu alla piastra in agrodolce con patate arrosto

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Quello che vi propongo oggi è un piatto che spesso si trova in un menù della cucina cinese…

Il tofu in agrodolce con peperoni .

Il tofu è una specialità cinese e giapponese ottenuta dalla cagliatura del latte di soia e per questo chiamata anche formaggio di soia. Come ogni tipo di formaggio può essere consumato crudo, magari insaporito con olio, sale, pepe e erbe aromatiche, gustoso ,saltato in padella e accompagnato a verdure come zucchine e peperoni oppure impanato e fritto come in questo caso. 

Il tofu è fra i più comuni derivati della soia. Estremamente versatile,  ha un gusto delicato che si sposa con tanti piatti. 

Si produce con la soia .

Oggi ha moltissimi adepti negli Stati Uniti ed è apprezzato anche in Europa e in Italia, dove sostituisce ricotta e mascarpone in alcune ricette classiche in chiave vegan, come appunto il tiramisù e le crespelle. Prodotto dal latte di soia cagliato, il tofu ha infatti una certa analogia con i nostri latticini: come aspetto e consistenza ma non certo come gusto, così lieve e delicato che i suoi detrattori lo accusano di esserne quasi privo.

Il segreto è insaporirlo con spezie e aromi e unirlo ad altre pietanze. Molto diverso rispetto ai formaggi tradizionali è anche il profilo nutrizionale: povero di grassi e calorie (solo 70/100g) e privo di colesterolo, il tofu è anche ricco di proteine ,rese ancora più completa bilanciate con quelle dei cereali. 

Ingredienti per 4 persone

  • 4 panetti di tofu bio (da 100gr circa ciascuno )
  • (erbe aromatiche varie tritate anche essiccate)
  • aglio
  • 1 cipolla
  • 1 peperone
  • 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
  • Prezzemolo
  • 1 cucchiaino Paprika dolce
  • 1 cucchiaio eritritolo o sciroppo di agave o zucchero di canna se voi preferite
  • Sale rosa dell’himalaya
  • Olio Evo
  • 1 cucchiaino Aceto di mele bio
  • 1 cucchiaino Salsa di soia gluten free
  • lievito alimentare in scaglie
  • Fecola di patate 1 cucchiaino
  • Timo
  • vino bianco per sfumare
  • 4 patate di media grandezza come contorno (olio evo,origano, rosmarino,  aglio e paprika dolce)

Procedimento

  •  Prepariamo l’emulsione, cioè la  salsina che darà il tocco di carattere al nostro tofu : Una volta che avremo realizzato un trito di cipolla , aglio e peperone , andremo ad aggiungere il concentrato di pomodoro, la paprika, lo sciroppo di agave , o eritritolo o zucchero di canna , prezzemolo,erbe aromatiche come salvia, erba cipollina…lievito alimentare in scaglie ,un cucchiaino di aceto di mele e uno di salsa di soia.
  • Affettiamo in tanti bastoncini abbastanza spessi il nostro tofu ,
  • Adagiate il tofu all’interno di una terrina, con l’emulsione preparata in precedenza, coprite e lasciate riposare in frigo.
  • Fate rosolare i cubotti di tofu marinati sulla piastra rovente con un filo di olio per alcuni minuti
  • Sfumiamo con il vino bianco
  • quando il vino sarà del tutto evaporato, andremo a unire tutta la salsina .
  • Socchiudete con il coperchio e fate cuocere ancora per 2-3 minuti.
  • e dopo averli fatti andare per 2 minuti su fuoco medio, alzeremo la fiamma e ri-sfumeremo col nostro buon vino bianco
  • Aggiungiamo la fecola di patate
  • Copriamo e lasciamo andare a fiamma bassa , finchè la nostra salsina si è addensata.

Io ho optato per affiancare al nostro tofu  delle patate a spicchi che potrete saltare in padella o cuocere in friggitrice ad aria ( come ho fatto io )

 Spolverate le patate  con un trito leggerissimo di origanorosmarino aglio e paprika dolce  in polvere e mescolatele insieme ad un cucchiaio di olio evo.

Mettete le patate nel cestello della friggitrice ad aria e cuocere a 200 C° per 10 min.

Trascorsi 10 minuti, scuotere il cestello, mescolare le patate e continuare a cuocere per altri 10 minuti, fino a quando non saranno tenere e dorate.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici

https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per preparare questoTofu ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Un pensiero riguardo “Tofu alla piastra in agrodolce con patate arrosto

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.