Polpette con okara e fiocchi di avena, cotte in friggitrice ad aria

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Ricordate che la poltiglia che rimane ( alga kombu compresa ) dalla produzione in casa di latte vegetale , di avena o soia non è un rifiuto! ( tecnicamente chiamata okara )Si può aggiungere all’impasto di biscotti, polpette e burger , o usare come fertilizzante per le piante o mescolare al cibo degli animali.

Oggi vi propongo le mie ennesime polpette con okara di avena , semplici e nutrienti !!!

In fondo all’articolo vi rimetto il link per la preparazione del latte di avena !!!

Naturalmente potete personalizzarle con gli ingredienti che più desiderate 🙋🏼‍♂️

Io alcune le ho impanate con farina di mais , altre con pangrattato gluten free ed altre le ho lasciate senza panatura !!!

Ingredienti

  • 250 gr di okara di avena ( che già contiene anche alga kombu)
  • 100 di fiocchi d’avena ( io utilizzo questi , se vuoi puoi acquistarli cliccando sul link )
  • 1 carota
  • scalogno o cipolla
  • aglio
  • lievito alimentare in scaglie q.b.( io utilizzo questo , se vuoi puoi acquistarlo cliccando sul link )
  • sale rosa dell’himalaya
  • erbe aromatiche che preferisci ( timo, prezzemolo, basilico…etc etc )
  • peperoncino
  • pane grattuggiato o farina di mais per impanare
  • olio evo q.b.

Procedimento

  • Mescolare l’okara con i fiocchi d’avena.
  • Tritare finemente gli scalogni , carota e il peperoncino;
  • miscelare tutti gli ingredienti regolate con il sale aromatico, aggiungere un pò di lievito alimentare e le erbe.
  • fate riposare l’impasto almeno un’ora in frigo così si compatterà, i fiocchi assorbiranno l’umidità dell’okara.
  • Formate delle piccole polpettine che passerete nel pangrattato.

Cottura

In Padella : Cuocete le polpette vegetali in padella con un filo d’olio,Cuocete per un paio di minuti fino a dorarle uniformemente su tutti i lati.

In Friggitrice Ad Aria : Mettere le polpette nel cestello forato della friggitrice ad aria , vaporizzare qualche pouf di olio evo e cuocere 10 minuti a 200° C

Con la mia PROSCENIC T 21 sono venute perfette in questo modo; poiché ogni friggitrice ad aria può variare in base alle proprie caratteristiche, il consiglio è di tenerle d’occhio durante la cottura, impostando un tempo minore, soprattutto se si preparano per la prima volta.

Potrete gustarle al naturale senza alcuna salsa , calde e buonissime.

Io ho preparato anche una salsa di accompagnamento molto semplice .

Ma potreste preparare anche un sugo di pomodoro semplice.

Ho servito le polpette accompagnate da funghi trifolati e patate al forno.

Io ho preparato anche una salsa di accompagnamento molto semplice .

Per la salsa yogurt:

  • 1 vasetto yogurt di soia al naturale ( se volete auto-produrlo in fondo all’articolo la mia ricetta)
  • il succo di mezzo limone
  • erba cipollina q.b.
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Procedimento salsa

  1. versa in una ciotola lo yogurt, aggiungi il succo di limone, l’erba cipollina tagliata a pezzetti, il pepe e completa con un filo d’olio.
  2. Amalgama bene il tutto e assaggia per verificare che il condimento sia adeguato.
  3. servi le polpette ancora calde subito accompagnando con la salsa allo yogurt.

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici

https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/03/28/latte-di-avena/

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per preparare queste POLPETTE ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO

https://www.cibocrudo.com/sali-integrali/sale-rosa-dellhimalaya-integrale?ricerca=SALE

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.