” RICOTTA DI OKARA DI SOIA “
Dopo ormai la mia continua produzione di latte di soia e conseguentemente di yogurt di soya , mi rimangono quintali
🤠
di okara ( la polpa di soia che rimane dopo la preparazione del latte di soia, con la quale faccio spesso le polpette con vari ingredienti dalle verdure , spezie eccetera eccetera, ma avendo ormai un freezer pieno di polpette, volevo utilizzarla per fare qualcos’altro ed eccomi qui , dopo la ricotta ” classica ” di latte di soia, ecco a voi la RICOTTA CON OKARA DI SOIA !

INGREDIENTI
[ ] PER OGNI 100 gr Okara
[ ] 1 cucchiaino Olio di oliva
[ ] 1 cucchiaino Peperoncino
[ ] 1 cucchiaino di lievito alimentare
[ ] 1/2 cucchiaino Sale
[ ] 1/2 cucchiaino Aglio in polvere
[ ] Prezzemolo
[ ] 100 ml Acqua
ISTRUZIONI
-Mettere tutti gli ingredienti in un frullatore per circa 5 minuti, mescolando con un cucchiaio di tanto in tanto per evitare che del composto rimanga nelle pareti.
-Mettere il composto dentro la classica fuscella spennellata di olio e pressare bene con un cucchiaio, per far uscire l’acqua in eccesso , E comunque continuerà colare,
-quindi mettete la fuscella all’interno di un contenitore in frigorifero.
-Potete rovesciarla su un piatto o lasciarla nella fuscella , così perderà tutta l’acqua in eccesso in frigo .
Ed ecco pronta la nostra ricotta vegana di okara e vi assicuro che è buonissima ☺️
Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo e fammi sapere se la riprodurrai in casa!!!