1

” LATTE DI AVENA “

LATTE VEGAN : TANTE LE VARIETA’ DI BEVANDE VEGETALI DA TENERE D’OCCHIO !!!

Se sei vegano, vegetariano o intollerante al lattosio probabilmente sei alla ricerca di un sostituto del latte vaccino da inserire nella tua dieta quotidiana. Fortunatamente, a differenza di alcuni anni fa oggi ti basta entrare in un qualsiasi supermercato per avere l’imbarazzo della scelta.Ma perché non provare a farselo in casa ? È molto semplice ..-:)-

Latte di avena

Il latte vegetale d’avena è ricco di proteine e proprietà benefiche, oltre che povero di glutine.

L’avena è un cereale utilizzato fin dall’antichità e oggi riscoperto per le sue proprietà e le sue caratteristiche.

  • Ha un basso indice glicemico, quindi anche per coloro che devono tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue, come i diabetici.
  • aiuta ad abbassare il colesterolo cattivo 
  • ed è molto povero di glutine.
  • Contiene ferromagnesio e alcune sostanze, i beta-glucani

Con l’avena si ottiene un latte vegetale dal sapore delicato, che puoi preparare in casa con pochi ingredienti e strumenti.

E finalmente ecco la mia ricetta collaudata per il mio Latte di soia -:)

LATTE DI AVENA arricchito con calcio

..sono 2 anni che provo per dei risultati ottimali 🙋🏼‍♂️🥰

Qui le dosi per circa 2 litri di ottimo latte di avena :

  • 200 gr di fiocchi di avena bio ( IN FONDO ALL’ARTICOLO TROVERETE IL LINK PER POTER ACQUISTARE I FIOCCHI BIO CHE USO IO)
  • 2,5 l d’acqua ( anche 3 litri)
  • 1 pezzetto di alga kombu ( gli conferirà quella tipica sapidità e lo arricchirà di calcio,IN FONDO ALL’ARTICOLO TROVERETE IL LINK PER POTER ACQUISTARE l’alga kombu che CHE USO IO)
  • 1 piccolo cucchiaino di olio di cocco ( opzionale aggiunto fuso alla fine direttamente nella bottiglia) servirà a non farlo separare in frigo, ma soprattutto Ricco di polinsaturi riduce il carico glicemico dell’avena e della soia , oltre ad apportare proprietà anti ossidanti. Ovviamente un olio di cocco spremuto a freddo, vergine e bio! IN FONDO ALL’ARTICOLO TROVERETE IL LINK PER POTER ACQUISTARE l’OLIO DI COCCO che CHE USO IO)

La ricetta per preparare il latte di avena fatto in casa

Si inizia mettendo in ammollo in frigo l’avena per almeno per 12 ore con tutta l’acqua che serve .

Dopo di che frullare con frullatore ad immersione.

E adesso filtriamo!Con un colino grande a maglie strettissime o uno scolapasta e sopra un canovaccio, separiamo l’okara ( ciò che rimane dell’avena frullata ) dal liquido che sarà il nostro latte di avena.

Il latte è pronto, aggiungete l’olio di cocco fuso.

  • Lo si può arricchire con un dolcificante preferito o una mela o banana frullata, eventualmente aggiungendo anche vaniglia o cannella per aromatizzare.
  • Agitate la bottiglia prima di berlo, per farlo amalgamare bene.
  • Si conserva fino a 7 giorni nella parte fredda del frigo.

Ricordate che la poltiglia che rimane ( compresa alga kombu)non è un rifiuto! ( tecnicamente chiamata okara )Si può aggiungere all’impasto di biscotti, e burger usare come fertilizzante per le piante o mescolare al cibo degli animali .

https://viaggieassaggifelici.blog/2020/12/01/polpette-di-avena-e-pane/







Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo e fammi sapere se la riprodurrai in casa!!!