1

Polpette di farro ,ceci, e verdure vegan,in friggitrice ad aria

Avevo una confezione di farro già aperta e mi son chiesto, come utilizzarlo?

È un cereale ricco di proprietà che apporta numerosi benefici alla salute. Si tratta di una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee.

➡️Ha un elevato contenuto proteico.

➡️ Il farro è, inoltre, povero di grassi e molto ricco di fibre, di vitamine e sali minerali.

➡️Aiuta a tenere sotto controllo la glicemia .

➡️ Il farro contribuisce al benessere del sistema cardiovascolare proteggendo i globuli rossi del sangue, grazie alla sua ricchezza in minerali come ferro e fosforo. È quindi consigliato per chi ha problemi di anemia legati a carenze di ferro.

➡️Aiuta inoltre ad abbassare i livelli di colesterolo LDL, detto anche colesterolo cattivo

➡️Il farro come regolatore della pressione sanguigna.

➡️ Questo cereale contiene molti minerali importanti, quali: magnesio, rame, fosforo, zinco, selenio. Di conseguenza, mangiare questo cereale aiuta a prevenire patologie come l’osteoporosi,

➡️ Il farro aiuta a mantenere in salute i nostri muscoli ed il sistema nervoso per la sua ricchezza in magnesio,

➡️Il farro contiene molte fibre insolubili che sono in grado di abbassare la secrezione di acidi biliari, i principali responsabili della formazione dei calcoli.

➡️ Il farro ha la proprietà di proteggere dall’insorgenza del cancro al seno e alla prostata grazie al suo contenuto in lignani, fitonutrienti dalle note proprietà antitumorali.

Come si può resistere davanti a delle polpette calde calde ? 

Delle palline proteiche ideali da servire per il pranzo della domenica o per una cena con gli amici. Le polpette  sono una ricetta tipica della tradizione popolare, e non manca mai sulla tavola delle famiglie italiane. In questa versione Cruelty Feee ancora più succulenta e invitante, e potete cuocerle al forno , in friggitrice ad aria o in padella!!!

Un secondo piatto genuino, ricco di proteine e fibre. Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo!

Le polpette con farro , ceci , e verdura sono senza dubbio un piatto sostanzioso.

Queste deliziose polpette sono anche piuttosto leggere dato che vengono cotte in forno o friggitrice ad aria !!!

Ingredienti per 8 persone

  • 300 g di farro
  • 240 g di ceci bio
  • 2 carote
  • 2 patate
  • 250 gr funghi freschi.
  • prezzemolo q.b.
  • 1 cipolla o scalogno
  • Aromi vari(timo, salvia,ecc) q.b.
  • Sale rosa dell’Himalaya q.b.
  • Olio evo q.b.
  • Farina di ceci q.b.
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • 1 cucchiaino di dado granulare vegetale ( alla fine dell’articolo la mia ricetta del dado )
  • 3 cucchiai di aquafaba dei ceci

Preparazione delle polpette di farro ,ceci, e verdure

  1. Lavate bene il farro sotto acqua fredda poi fatelo cuocere seguendo le indicazioni riportate sulla confezione
  2. Pelate carote e patate poi lavatele e tagliate entrambe a dadini.
  3. Fate cuocere insieme ai funghi in un’altra pentola dove avrete messo un fondo di olio e soffritto la cipolla o lo scalogno, salate leggermente ed insaporite con il dado granulare.
  4. Unite farro e ceci alle verdure e lasciamo insaporire il tutto insieme.
  5. frulliamo tutto il composto grossolanamente usando il mio frullatore ad immersione (mio fedele amico in cucina che potrete acquistare nei 2 link qui sotto in fondo alla ricetta)! in una ciotola e lo lasciamo raffreddare: quando sarà freddo aggiungiamo 3 cucchiai di pangrattato e amalgamiamo bene: ma cerchiamo di non esagerare con questi ingredienti per non coprire il sapore del nostro polpettone.
  6. unite il prezzemolo tritato,gli aromi vari , Aggiustate di sale e poi mescolate e aggiungete la farina di cec necessaria i , qualche cucchiaio di aquafaba dei ceci ed il pangrattato per amalgamare l’impasto delle polpette.
  7. Una volta realizzato l’impasto fatelo riposare qualche ora in frigo.
  8. Formate bene con le mani umide le polpette …bagnandovi di tanto in tanto le mani.
  9. formate da prima una pallina e poi schiacciatela leggermente per appiattirla.
  10. Servire con la salsa allo yogurt.

Fate riposare l’impasto qualche ora, prima della cottura, in frigorifero.

Cottura polpette

In forno

  • Infornate in forno già caldo a 200°C e fate cuocere per 30/35 minuti . A cottura ultimata spegnete il forno e servite a piacere con un contorno di patate o verdure.

In Padella

  • Se volte cuocere le polpette in padella, Mettete sul fuoco una padella antiaderente con un goccino d’olio extravergine d’oliva, giusto per ungere la padella. Scaldatelo e unite le polpette. Cuocetele a fuoco vivace per un paio di minuti per parte. Quando saranno belle dorate toglietele e mettetele su carta assorbente.

In friggitrice ad aria ( in fondo all’articolo il link per potere acquistare la friggitrice ad aria in mio possesso)

  • Mettere le polpette nel cestello forato della friggitrice ad aria , vaporizzare qualche pouf di olio evo e cuocere 15 minuti a 200° C.

Con la mia PROSCENIC T 21 sono venute perfette in questo modo; poiché ogni friggitrice ad aria può variare in base alle proprie caratteristiche, il consiglio è di tenerle d’occhio durante la cottura, impostando un tempo minore, soprattutto se si preparano per la prima volta.

Potrete gustare le polpette al naturale senza alcuna salsa , calde e buonissime.

Io ho preparato anche una salsa di accompagnamento molto semplice .

Ma potreste preparare anche un sugo di pomodoro semplice.

Per realizzare un secondo piatto completo, aggiungete dei contorni :

Accompagnate da una fresca insalata , funghi trifolati e patate al forno.,,Ma potreste accompagnarlo con un purè o con gli spinaci .

Io ho preparato anche una salsa di accompagnamento molto semplice .

Per la salsa yogurt:

  • 200 gr yogurt di soia al naturale ( se volete auto-produrlo in fondo all’articolo la mia ricetta)
  • il succo di mezzo limone
  • erba cipollina q.b.
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Procedimento salsa

  1. versa in una ciotola lo yogurt, aggiungi il succo di limone, l’erba cipollina tagliata a pezzetti, il pepe e completa con un filo d’olio.
  2. Amalgama bene il tutto e assaggia per verificare che il condimento sia adeguato.
  3. servi il polpettone ancora caldo subito accompagnando con la salsa allo yogurt.

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici

https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share







https://viaggieassaggifelici.blog/2020/12/14/dado-vegetale-granulare/
https://viaggieassaggifelici.blog/2020/12/14/dado-vegetale-granulare/