Cannelloni vegani con ricotta veg , funghi pleurotus e besciamella di avena

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Oggi vi propongo un primo piatto adatto ad un occasione importante, perfetto per chi vuole fare un figurone, senza passare ore ai fornelli: i cannelloni con ricotta e funghi. 

Nel mio caso li ho voluti proporre ai miei commensali per l’85esimo compleanno di quella giovincella di Marianna 🥰🤙😎🍾

Facilissimi da preparare e anche molto veloci,

Niente ragù , ma un condimento di ricotta e funghi all’interno e un sugo di pomodoro semplice all’esterno.

Dai, salvati al ricetta di questi cannelloni con ricotta e funghi così potrai prepararli anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici !!!

INGREDIENTI

Pasta per lasagne

Ingredienti per 4 persone

  • 100 g di farina di avena integrale bio
  • 150 g di semola integrale rimacinata
  • 125 g di acqua calda
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiao Sale rosa dell’Himalaya
  • 1/2 cucchiaino zafferano

Per il Ripieno

  • 200 g di tofu,
  • 400 g di ricotta di soia ( in fondo all’articolo la ricetta della ricotta di soia che faccio io in casa ) ,
  • 300 g di funghi pleurotus ,
  • 30 g di lievito alimentare + 2 cucchiai,

Besciamella

  • Latte vegetale 250 ml ( io ho usato soia ma viene buonissima anche con latte di avena, IN FONDO ALL’ARTICOLO LE RICETTE PER PREPARARE IN CASA LATTE DI SOIA ED AVENA )
  • Farina 25 g ( io ho usato avena integrale)
  • Olio Exravergine di Oliva 20 g
  • Noce Moscata q.b.
  • Sale rosa dell’himalaya q.b.

Sugo

  • 200 g di passata di pomodoro,
  • sale rosa dell’himalaya ,
  • olio evo
  • mezza cipolla o scalogno

Preparazione

Come fare la pasta fresca

  • Disponete la farina  su un piano di lavoro, mettete al centro il sale,zafferano, l’olio e aggiungete l’acqua precedentemente riscaldata.
  • Impastate il tutto per una decina di minuti, non preoccupatevi se l’impasto risulta non liscio. Avvolgete l’impasto in una pellicola alimentare e lasciatelo riposare per 20 minuti circa. Questo passaggio permetterà all’acqua di distribuirsi meglio nell’impasto.
  • Trascorso il tempo riprendere l’impasto e lavorarlo nuovamente per almeno 5 minuti o finché risulterà omogeneo.
  • Tagliate l’impasto in tocchetti e passate più volte ogni pezzo con la sfogliatrice, procedendo dalla prima tacca alla penultima, in questo modo le sfoglie di lasagne verranno perfette, potreste utilizzare naturalmente anche il mattarello.
  • Tagliate le strisce di pasta così ottenute in rettangoli regolari e adagiateli su un piano infarinato.Le sfoglie dovranno essere piuttosto sottili (2-3 mm), (io l’ho stesa mano con mattarello, ma se voleste usare la macchina per stendere la pasta manuale titania che potreste acquistare cliccando sul link alla fine dell’articolo )
  • ricavate dei rettangoli grandi all’incirca come metà della pirofila scelta per la cottura e infarinateli leggermente. Io non le sbollento prima !

Preparazione besciamella vegana

  • In un tegame dai bordi alti mettete la farina e l’olio. Accendete il fuoco e scaldate il composto mescolandolo. Otterrete così un roux che sarà la base della besciamella vegana.
  • Quando il composto tenderà a compattarsi e a staccarsi dalle pareti della pentola, aggiungete il latte vegetale .
  • Mescolate costantemente per evitare la formazione di grumi.
  • Regolate di sale e continuate a mescolare cuocendo la besciamella a fuoco dolce.
  • Quando la vostra besciamella avrà raggiunto la consistenza adatta spegnete il fuoco e aggiungete la noce moscata grattugiata.

Ripieno e sugo

  1. Versate un paio di cucchiai d’olio in una padella e unite il tofu piccoli tocchetti che lascerete cuocere per circa 5 minuti
  2. salate ,aggiungete erba cipollina ed io ho aggiunto un pò del mio dado granulare fatto in casa e unite i funghi a tocchetti . Aggiungere un pò di acqua, Coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per 20 minuti.
  3. Dopo la cottura “tritate grossolanamente funghi e tofu.(trovate in fondo all’articolo il link per acquistare il tritatutto che uso io )
  4. In una ciotola capiente mettete la ricotta. Unite 3 cucchiai di besciamella (  per prepararla trovi la ricetta …), il lievito alimentare , un pizzico di sale e infine i funghi con il tofu . Mescolate tutto fino ad ottenere un composto omogeneo
  5. prendete una sfoglia di pasta e  ricopritela con il composto appena preparato.
  6. Arrotolate la pasta fino a formare un lungo cannellone che poi taglierete a metà.
  7. Disponete i cannelloni in una pirofila sul cui fondo avrete distribuito un paio di cucchiai di besciamella mescolati a 2 cucchiai di sugo.
  8. Preparate ora un sugo semplice al pomodoro : versate un paio di cucchiai d’olio in una padella e lasciatevi imbiondire circa 1/4 di cipolla, poi unite  la passata di pomodoro. Aggiustate di sale, unite poca acqua e fate cuocere con il coperchio per circa 10 minuti.
  9. Una volta cotto, unite il sugo di pomodoro alla besciamella e utilizzatelo per ricoprire i cannelloni.
  10. Spolverate la superficie dei cannelloni con un paio di cucchiai di lievito alimentare.
  11. Infornate a 200°C per 25 minuti

I vostri cannelloni con ricotta e funghi sono pronti. Serviteli caldi!!!

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/25/ricotta-di-soia/
https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/24/latte-di-avena/

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per preparare queste CANNELLONI ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO

https://www.cibocrudo.com/sali-integrali/sale-rosa-dellhimalaya-integrale?ricerca=SALE

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/spezie/noce-moscata?ricerca=NOCE%20MOSCATA

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/salse-e-condimenti/lievito?ricerca=LIEVITO

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.