







facile e sano
Un secondo, semplice, ricco di proteine vegetali. Polpettone di fagioli e ceci.
Volendo con lo stesso impasto potete fare dei burger o delle polpette.
Ora non vi resta che cucinare e provare! 🙂
INGREDIENTI :
- 240 gr di fagioli (1 lattina già sgocciolata)
- 360 gr di ceci ( 1 lattina e 1/2,ho usato tutti quelli che avevo in casa )
- 250 gr funghi freschi
- 1 cipolla
- Aromi vari(timo, salvia,ecc) q.b.
- Sale rosa dell’Himalaya q.b.
- Olio evo q.b.
- Farina di ceci q.b.
- 3 cucchiai di pangrattato gluten free
- 1 cucchiaino di dado granulare vegetale ( alla fine dell’articolo la mia ricetta del dado )
- 2 cucchiai di aquafaba dei fagioli
Salsa di accompagnamento Salsa verde vegan gluten free
- Prezzemolo
- Pinoli
- Capperi al naturale
- olio extravergine di oliva
- aglio granulare
- sale
- 1 patata bollita
PREPARAZIONE Polpettone
- Scolare i fagioli e i ceci conservando separatamente il liquido di cottura filtrandolo (aquafaba).
- Sbucciate la cipolla e tagliatela a fette. Rosolarla in una padella con un po’ di olio.
- Aggiungete i funghi e fateli trifolare ,
- Infine aggiungere i fagioli e i ceci un po’ di acqua e gli aromi e il sale.
- Aggiungiamo mezzo bicchiere d’acqua dove avremo sciolto il dado vegetale e lasciamo cuocere il tutto fino a che il tutto risulterà saporito.
- Terminate la cottura.
- Quando il composto sarà bello asciutto, spegniamo il fuoco e con un mixer ad immersione lo frulliamo grossolanamente.
- Mettiamo il composto frullato in una ciotola e lo lasciamo raffreddare: quando sarà freddo aggiungiamo un paio di cucchiai di pangrattato e amalgamiamo bene: ma cerchiamo di non esagerare con questi ingredienti per non coprire il sapore del nostro polpettone.
- Aggiungete al composto un po’ di farina di ceci e qualche cucchiaio di aquafaba di fagioli.
- Dare la forma al nostro polpettone e lasciare riposare in frigo per qualche ora.
- Spennellare di olio evo e cuocere in forno caldo a 180° per 20/30 minuti.
- Aspettare che sia tiepido o freddo prima di affettarlo.
- Servire con la salsa verde
Preparazione salsa
In un tritatutto inserire tutti gli ingredienti tranne patata e l’olio.Tritare con movimenti brevi e, quando sarà sminuzzato, versare l’olio a filo.Trasferire la salsa in una ciotola e unire la patata schiacciata .Mescolare con cura fino ad ottenere un composto omogeneo.Fare un giro d’olio extravergine di oliva e servire.
Io l’ho accompagnato con una bella dadolata di patate al forno..!
L’aquafaba che rimane potete congelarla ed usarla in un’altra meravigliosa ricetta dolce o salata.
Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo e fammi sapere se la riprodurrai in casa!!!
https://viaggieassaggifelici.blog/2020/12/14/dado-vegetale-granulare/
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON
VIAGGI&ASSAGGIFELICI
Per realizzare questo polpettone ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

Ottima ricetta! Complimenti -)
Grazie mille 🌷🥰🙋🏼♂️