







Dolci profumatissimi , soffici e golosissimi .
Nati tra l’Inghilterra, la Svezia e la Germania i Cinnamon Rolls sono diventati famosi negli Stati Uniti spopolando poi in tutto il mondo grazie alla loro incredibile bontà.
Dal profumo inconfondibile di cannella, buoni per ogni occasione, ma perfetti per essere preparati e gustati durante le feste.
Per rendere questo dolce ancora più goloso ho voluto aggiungere anche le gocce di cioccolato!!!
Era da parecchio tempo che volevo prepararli, e visto che siamo in periodo Carnevalesco, quale momento migliore per delle soffici brioche al profumo di cannella? 😀
In inverno cosa c’è di più bello del dolce odore della cannella in giro per la casa? Ecco una ricetta facile, vegan , gluten free per preparare in casa i rotolini di pasta fatta in casa senza burro, alla cannella. Questi cinnamon roll vegani faranno impazzire tutta la famiglia.
Per la cottura dei cinnamon rolls ho usato la friggitrice ad aria .
Potete decidere a seconda dei vostri gusti se servirli al naturale, oppure con la glassa con acqua e zucchero o ancora con una crema fatta con formaggio spalmabile fatto in casa . A voi la scelta!
Lo Psillio, un ingrediente irrinunciabile nella cucina senza glutine.
Oggi vorrei parlarvi dello Psillio, l’ingrediente segreto dei cuochi più esperti che, pur utilizzando farine senza glutine, riescono a realizzare pane, dolci, focacce e perfino la pasta fresca, in un modo talmente perfetto, che sembrano quasi fatti con la farina di frumento!
Con il termine psillio ci si riferisce ai semi e alla cuticola dei semi del Plantago psyllium, una pianta erbacea annuale che cresce nel Medio Oriente, in India (che è il maggiore coltivatore) nel bacino del Mediterraneo e negli Stati Uniti.
Ciò che rende lo psillio così speciale è la sua ricchezza in mucillagini.
Infatti, grazie al suo rivestimento mucillaginoso, a contatto con l’acqua lo psillio si espande fino ad aumentare di 25 volte il proprio peso.
Questa sua caratteristica lo rende perfetto come addensante e legante e quindi per realizzare prodotti da forno privi di glutine, nonché per fare la pasta fresca in casa.
1. Dona il tipico alveolo alle farine senza glutine e mantiene la lievitazione
2. Migliora la lavorabilità della pasta fresca
3. Può sostituire le uova
Come usare la cuticola di Psillio
Prima di spiegarti come usare lo psillio, volevo porre la tua attenzione su un errore che molto spesso commettono le persone poco esperte.
Dello psillio in commercio si trovano due tipi di prodotti:
i semi di psillio,
la cuticola di psillio (cioè la buccia dei semi).
Come usare lo Psillio per la preparazione di prodotti lievitati
Per preparare pane, focacce, brioches, o altri prodotti da forno, la cuticola di psillio andrà utilizzata in un dosaggio che va dal 10% ad un massimo del 15% del totale della farina.
Quindi nel nostro caso io utilizzo 320g di farine, il dosaggio dello psillio sarà di 32g.
Non esagerare con l’uso dello psillio, altrimenti rischi che il tuo pane diventi troppo gommoso e poco cotto all’interno!
In cucina si usa la cuticula di psillio, non i semi.
I semi non si usano come sostegno per gli impasti, in quanto le mucillaggini sono presenti per lo più nella cuticola.
I benefici dello Psillio
Inoltre si tratta di un prodotto molto salutare, specialmente per l’intestino.
Oltre ad essere molto utile in cucina, lo psillio può vantare numerosi benefici per la nostra salute. Qui di seguito te ne elenco alcuni.
Stitichezza
Diarrea
Colon irritabile
Riduce il colesterolo cattivo
Prebiotico
INGREDIENTI
Per l’impasto
- 120 gr di farina di riso +50 gr di farina di riso integrale ( oppure tutta non integrale)
- 150 gr di fecola o altro amido senza glutine
- 60 gr di eritritolo a velo
- 2 cucchiaini di cremor tartaro +1 cucchiaino di bicarbonato ( cremor tartaro e bicarbonato possono essere sostituiti con lievito per dolci gluten free , 1 bustina )
- 32 gr di buccia di psillio ( potresti usare un altro addensante naturale come gomma di xantano o gomma di tara o gomma di guar)
- 1 pizzico di sale
- 130 gr di yogurt di soia al limone ( yogurt di soia bianco + scorza grattugiata di un limone)vedi in fondo all’articolo la ricetta se vuoi farlo in casa
- 50 gr di olio di riso ( o semi )
- 100 ml di latte vegetale, senza glutine ( io ho usato soia , in fondo all’articolo la ricetta se vuoi farlo in casa)
- gocce di cioccolato o cioccolato a pezzetti fondente
- Cannella q.b.
Per la farcia con il burro di mele ( il procedimento in fondo all’articolo)
per 1 baratolo( 300 gr circa di burro di mele)
- 4 mele bio
- mezzo bicchiere di acqua
- cannella q.b.
- succo di mezzo limone
- scorza intera di mezzo limone non trattato (che poi andrà rimossa)
- zenzero (facoltativo)
- gocce di cioccolato o cioccolato a pezzetti fondente
Per glassa
- 125 g di formaggio spalmabile vegan ( in fondo all’articolo la ricetta se vuoi farlo in casa)
- 40 g Eritritolo a velo
- 1 pizzico di cannella
- Panna di aquafaba (opzionale )in fondo all’articolo la ricetta
Per spennellare l’impasto prima della farcia alle mele
- 30 g Olio di cocco fuso a bagnomaria oppure burro veg ( in fondo all’articolo trovi la ricetta)
Procedimento impasto cinnamon:
- in una ciotola unite le farine, la fecola, psillio ,eritritolo, il cremor tartaro, il bicarbonato ( oppure il lievito per dolci gluten free ) e il pizzico di sale e mescolate bene
- in un’altra ciotola mescolate bene (anche con una frusta elettrica) lo yogurt, il latte e l’olio
- unite la parte liquida agli ingredienti secchi e mescolate con un cucchiaio prima, continuando poi con le mani, lavorando ed incorporando gli ingredienti fino ad ottenere un impasto uniforme e compatto
- mettete l’impasto in una ciotola, copritelo e lasciate riposare in frigo mezz’ora
- nel frattempo avete preparato il burro di mele.
- su una spianatoia, mettete l’impasto fra due grossi pezzi di carta-forno e con un mattarello stendetelo fino ad ottenere un rettangolo spesso mezzo centimetro
- Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido, rimpastarlo cospargendolo di farina di riso. L’impasto deve risultare molto molto morbido, non aggiungere troppa farina di riso;
- rimuovete il pezzo di carta forno superiore,
- Spennellate la pasta con l’olio di cocco o burro di soia ammorbidito e cospargi la superficie con le gocce di cioccolato
- Spolverizzare con cannella
- ricoprite l’impasto con il burro di mele ( se le mele usate erano poco dolci o una qualità poco dolce , aggiungere anche poco dolcificante che desiderate sopra l’impasto prima di arrotolare arrotolate l’impasto per il lato lungo, aiutandovi ed accompagnandovi con il pezzo di carta forno inferiore
- tagliate il rotolo in “girelle” di egual misura .
Procedimento glassa al formaggio spalmabile vegano
- Sbattere la crema di formaggio, il dolcificante e la cannella in una ciotola con lo sbattitore elettrico fino a ottenere un composto omogeneo.( in fondo all’articolo trovi la ricetta del formaggio spalmabile veg)
Cottura
In forno
- riscaldate il forno a 180 gradi
- disponeteli su una teglia ricoperta di carta forno, ravvicinati tra di loro a circa 1 cm, in modo che durante la cottura crescano e unendosi gonfiano verso l’alto
- cuocete in forno per 30 minuti circa, fino a che la parte sopra sarà dorata
In friggitrice ad aria
- riscaldate la friggitrice ad aria a 170 gradi per 5 minuti
- disponeteli sul cestello coperto da carta forno sempre ravvicinati tra loro .
- cuocete per 15 minuti circa sempre a 170 gradi ( controllate la cottura dopo 10 minuti circa ed in caso girate i vostri dolcetti), fino a che la parte sopra sarà dorata
Glassatura
Dopo ,a cottura glassare le vostre girelle
- preparate la glassa
- versatela sui roll decorandoli senza coprirli totalmente prima di servirli, ancora tiepidi se possibile,altrimenti se li preparerete in anticipo, scaldateli con o senza glassa per qualche minuto in forno o friggitrice ad aria.
CONSERVAZIONE
Vi consiglio di conservarli in sacchetti ermetici e una volta fatti potete anche congelarli cosi da averli sempre pronti ogni volta che ne avete voglia!
Formaggio spalmabile vegan
- 125 g di yogurt di soia al naturale vedi in fondo all’articolo la ricetta se vuoi farlo in casa
- 25 g di tofu
- 1 pizzico di sale
- Versare lo yogurt di soia in un colino a maglie strette e colloca il colino sopra ad una ciotola. Il colino non deve venire a contatto con il liquido che gocciolerà dallo yogurt.
- lasciar gocciolare il siero acido in frigo per una notte
- Dopo una notte , abbiamo ottenuto una sorta di yogurt greco vegetale.
- A questo punto, rimuovere la crema di yogurt di soia e riporta in una ciotola.
- Frullare il tofu fino ad ottenere un composto cremoso ed unirlo allo yogurt di soia sgocciolato.
Mettere in frigo.
Potete arricchirlo con spezie varie anche con olive e noci tritate !
Naturalmente per il nostro dessert lasceremo neutro senza spezie e senza olive…invece le Noci potreste aggiungerle.
Per rendere il formaggio spalmabile ancor più gustoso e cremoso e soprattutto adatto alla glassatura di un dolce, io ho aggiunto panna vegetale che io faccio in casa. ( in fondo all’articolo i due tipi di panna che vi propongo, di soia o la panfaba( panna di aquafaba), in questo caso io ho usato la panfaba.
PANNAFABA (PANNA MONTATA DI AQUAFABA)
” PANNA DI SOIA “
” BURRO DI SOIA “
Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo e fammi sapere se la riprodurrai in casa!!!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog
ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI
Per realizzare questi cinnamon rolls ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :
https://www.cibocrudo.com/sali-integrali/sale-rosa-dellhimalaya-integrale?ricerca=sale
https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/oli-vegetali/cocco?ricerca=olio%20di%20cocco