Gluten Free
Una idea per la domenica, e perché no per un san Valentino “goloso”





Questo tubero ha una forma tondeggiante e ricca di protuberanze. Il suo uso è molto diffuso nel nord Europa (soprattutto in Germania) dove viene consumato comunemente e spesso utilizzato come sostituto del sedano classico: un vero concentrato di minerali, perfetto per le diete, perché poco calorico, ma così versatile da poter essere consumato in mille modi.
Sì perché possiamo gustarlo a cubetti fresco in insalata, lesso e poi impanato per diventare cotoletta, e ora sappiamo anche che con i giusti aromi fa da concorrente al più festoso dei classici arrosti.
E’ molto scenografico e gustoso, perfetto per le cene con gli amici o delle feste ad esempio. Essendo anche poco calorico, può essere utile abbinato proprio ad un pranzo o ad una cena più ricche del solito, come avviene spesso durante le feste.
Nel nord Italia è piuttosto conosciuto, entrando anche nella cucina tipica regionale (ad esempio in Veneto è usato nelle zuppe).
Dal punto di vista nutrizionale il sedano rapa è un ortaggio con scarse calorie (27 per 100 gr), ricco sopratutto in potassio, fosforo e vitamina C. Ha un effetto particolarmente diuretico e depurativo, il che lo rende perfetto per ripulire il nostro organismo .
In ultimo è anche molto economico , solo 0,85 centesimi al kg.
Nella ricetta ho utilizzato come aromi timo, rosmarino e salvia freschi, che trovo particolarmente indicati per gli arrosti.
Infine, ho trovato indicata la farina di semi di carrube,ingrediente che utilizzo come addensante per far rapprendere il sughetto di olio e aromi che ritroviamo nella teglia di cottura.
Si può usare anche un pizzico di farina , ma quella di semi di carrube lascia il sapore completamente inalterato e lo rende un piatto adatto anche a chi ha problemi con il glutine.
Ingredienti
- un sedano rapa ( il mio pesava circa 800 gr da pulire)
- olio extravergine di oliva
- aglio ( opzionale)
- timo/rosmarino/salvia
- sale e pepe.
- farina di semi di carrube (opzionale)
- carta da forno
- vino rosso (un cucchiaio)
- 2 cucchiai di salsa di soia gluten free
Preparazione
- Laviamo bene sotto l’acqua il sedano rapa, con una spazzolina o strofiniamo bene il sedano rapa sotto l’acqua, ma senza togliere la scorza, basterà rimuovere le radichette e le parti troppo piene di terra. Togliere anche il ciuffo di foglie se presenti, ma non buttatele potranno fare da coreografia finale al nostro arrosto…o come faccio io , conservate questi meravigliosi scarti , li unisco agli altri scarti nella preparazione del mio dado granulare ( vedi ricetta in fondo all’articolo)
- Una volta pulito e lavato incidiamolo profondamente (tagliandolo quasi a fette, ma lasciando unita la base il nostro sedano rapa assomiglierà quasi ad così una specie di fisarmonica).
- Prepariamo un trito di tutte le erbe aromatiche , il sale ,il pepe e l’aglio se vi piace,che trasferiamo in una ciotola e aggiungiamo olio e salsa di soia e lasciamo riposare.( io ho aggiunto anche un cucchiaino del mio dado granulare)
- Ora inseriamo tra le fette un po’ del condimento, lasciato a riposare, con un pennello da cucina o con un cucchiaio.
- Incartiamolo bene nella carta da forno e infiliamolo in forno a 220 gradi per almeno un’ora.( io l’ho cotto in forno per 1 ora e 40 minuti)
A metà cottura controlliamolo e con un cucchiaio bagniamolo nelle parti asciutte con un po’ di sughetto formatisi…
Finita la cottura, recuperiamo la salsina dalla carta forno, allunghiamola con un po’ di acqua e vino e addensiamolo in un pentolino con un pochino di farina di semi di carrube aggiustando di sale: questa sarà la vera chicca per il vostro arrosto! Serviamo le fette tiepide e con la cremina ottenuta addensando l’olio di cottura.
Io l’ho accompagnato con una bella dadolata di patate al forno e funghi trifolati..!
Fatemi sapere se realizzerete questa ricetta, a noi è piaciuta moltissimo e siamo felici di poterla condividere con voi!
Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!
ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI
Per realizzare questo arrosto ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :
https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/farine-crudiste/farina-di-carrube?ricerca=carru
L’aspetto è straordinario, adesso aspetto con ansia di gustarlo, ma sono convinto che sarà di mio gusto, mi piacciono questi piatti particolari, e complimenti al nostro grandissimo chef, la fantasia non è……acqua!!!!!
🐕🐕🐕🐕🐕🤸♂️🤸♂️🤸♂️🤸♂️🙋🏼♂️🙋🏼♂️🙋🏼♂️🥰🥰🥰⚘⚘⚘😊😊😊🤣🤣🤣grazieeeee
🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰💯💯💯💯💯