Proprietà e benefici

La curcumina è uno dei principali componenti presenti nella radice della curcuma, pianta appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae.
La curcuma viene coltivata nelle regioni tropicali per il commercio della radice tuberizzata , ampiamente utilizzato in cucina e in fitoterapia.
Il rizoma della curcuma rappresenta la droga di questa pianta e contiene sostanze colorate di giallo dette curcuminoidi, tra i quali la curcumina è il più importante.
Oltre alla curcumina, la curcuma contiene anche un olio essenziale, monosaccaridi (soprattutto fruttosio) e polisaccaridi.
La curcumina e l’olio essenziale sono i principali responsabili delle proprietà e dei benefici della curcuma e la droga essiccata viene titolata in curcumina e olio essenziale, che devono entrambi rappresentare non meno del 3% sul totale dei costituenti.
Curcumina: proprietà e benefici
- È impiegata soprattutto nel trattamento dei disturbi digestivi
- diminuisce il gonfiore e i dolori addominali, migliorando la digestione.
- ha inoltre azione antinfiammatoria e antiossidante e per questo è spesso inserita negli integratori utilizzati in caso di dolori di origine infiammatoria come mal di schiena o dolori osteoarticolari e come coadiuvante nel trattamento di patologie neurodegenerative.
- L’assunzione di curcuma è spesso consigliata per perdere peso poiché la curcuma sembra essere in grado di inibire la differenziazione degli adipociti.
Curcumina: cosa dicono gli studi
La curcuma è una spezia antiossidante dalle potenziali proprietà antinfiammatorie e antitumorali
Appunto vi rimando all’articolo della fondazione veronesi per approfondire le PROPRIETÀ E BENEFICI DELLA CURCUMA.
COME SI ASSUME LA CURCUMINA
Generalmente la curcumina si assume attraverso l’impiego di integratori di curcuma titolati in curcumina.
È sconsigliabile assumere la curcuma sotto forma di tisana poiché sia la curcumina che l’olio essenziale sono poco solubili in acqua.
I dosaggi giornalieri di curcumina variano in relazione al disturbo da trattare ma generalmente non vanno superati i 3 g di droga al giorno, pari a circa 200 mg di curcumina.
La curcuma è considerata una droga sicura ma la sua assunzione è sconsigliata in caso di ostruzione biliare e, ad alti dosaggi o per assunzioni prolungate, può dare effetti collaterali tra cui l’ulcera.
A questo scopo vi voglio consigliare un integratore che ho testato e continuo ad assumere regolarmente.
https://vegascosmetics.it/Products/Details/CurcumaProtect
Curcuma longa, con estratti vegetali e vitamine.
Curcuma Protect
36,6 gr – 60 Caps.
26,91EUR ( 10% di sconto in più solo a febbraio)
La Curcuma Longa, conosciuta anche con il nome di turmerico, viene coltivata in India ed in altri paesi tropicali da secoli.
Proprio come lo zenzero, le foglie spuntano sul rizoma, mentre le radici laterali, con noduli simili ai tuberi, crescono nel terreno.
Cresce meglio in ambienti umidi e caldi.
Dopo l’essiccazione, i rizomi vengono macinati in polvere, la quale viene poi commercializzata come curcuma. Da essa viene estratto il curcuminoide della curcuma, il cosiddetto principio attivo “curcumina”.
- Contribuisce a mantenere un metabolismo energetico regolarizzato1
- Favorisce l’attività regolare del sistema immunitario1
- Contribuisce a regolare l’attività ormonale1
- Contribuisce a mantenere una pelle equilibrata2
- Contribuisce a mantenere una vista equilibrata2
- Riboflavina favorisce la protezione delle cellule dallo stress ossidativo2
- Contribuisce a ridurre la stanchezza e la fatica2
1Vitamina B6 | 2Riboflavina (Vitamina B2)
In caso di alterazioni della funzione epatica, biliare o di calcolosi delle vie biliari, l’uso del prodotto è sconsigliato. Se si stanno assumendo farmaci è opportuno sentire il parere del medico.
https://vegascosmetics.it/Products/Details/CurcumaProtectPack3
Curcuma Protect | Pacco da 3pz
3x 36,6 gr – 60 Caps
EUR 72,90EUR ( 10% di sconto in più solo a febbraio)
Prezzo vantaggio
Se ti è piaciuta questo articolo metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!