Tartine con crema di broccoli e ricotta di soia

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Crema di broccoli: la ricetta dell’antipasto perfetto per iniziare cene e pranzi

Le tartine con pesto di broccoli sono molto gustose e stuzzicanti.

Perfette in qualsiasi occasione.

Si preparano in pochissimo tempo con ingredienti semplici e genuini.

Con l’aggiunta di qualche pinolo tostato per renderlo più gustoso.

Il pesto di broccoli, preparato in casa, è ottimo come condimento sul pane abbrustolito e non .

Ma anche per condire un buon piatto di pasta !!!

Preparare la crema di broccoli può essere l’occasione per smaltire dei broccoli lessati che avete in frigorifero e non riuscite proprio a mangiare in altro modo 🙂

Ingredienti

  • 450 gr di broccoli misti lavati e tagliati a pezzi ;
  • aglio granulare q.b.
  • dado granulare per insaporire ( io ho usato il mio fatto in casa , sotto l’articolo la ricetta) 
  • 1 pizzico di curcuma
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva;
  • 150 grammi di ricotta di soia;( in fondo all’articolo la ricetta per preparare la ricotta di soia in casa)
  • 2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
  • 1 cucchiaio di pinoli tostati
  • 1 cucchiaio di mandorle tostate

Procedimento:

  • Fate cuocere   i broccoli , mettere tutti gli ingredienti , tranne olio di oliva e ricotta, nel frullatore e frullare energicamente, anche a più riprese, per tritarli il meglio possibile;
  • aggiungere l’olio e la ricotta e frullare ancora per ottenere una crema omogenea;
  • trasferire in contenitori da riporre in frigo o in freezer.

Io come base per le mie tartine ho usato questa volta 2 tipi di pane di segale integrale con semi di lino ed ai 4 cereali, con pasta madre di segale,senza lievito .

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/25/ricotta-di-soia/
https://viaggieassaggifelici.blog/2020/12/14/dado-vegetale-granulare/

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!

Per realizzare queste tartine ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/salse-e-condimenti/lievito?ricerca=liev

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.