🥧Cheesecake vegan e gluten free cotta ” in padella “

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Avete mai pensato di poter cuocere i dolci in padella? Sì, sì, avete letto proprio bene, come avrete visto anche dalle mie precedenti ricette , io li ho preparati tante volte in padella , prima che acquistassi la mia friggitrice ad aria che ormai è diventata invece la mia migliore amica fidata :-).
Anche in padella però otterrai dolci soffici, buonissimi e caratterizzati da una tecnica di cottura decisamente insolita e particolare.
Questa ricetta è perfetta per stupire anche i più scettici!

INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA 18 CM

[ ] 🍰Per la base

  • 200 grammi di datteri denocciolati crudi bio al naturale
  • 100 gr di fette wasa integrali
  • 100 gr di mandorle sgusciate e tostate
  • 70 gr di olio di riso
  • 1 cucchiaio di sciroppo di agave

[ ] 🍧Per la crema

  • 250 gr di tofu naturale
  • 250 gr di yogurt di soia naturale senza zucchero , anche autoprodotto ( fatta in casa vedi ricetta in fondo )
  • 5 cucchiai di sciroppo di agave
  • 250gr di panna di soia ( fatta in casa vedi ricetta in fondo )
  • 60 gr di fecola di patate 1 bustina di vanillina

[ ] Per la decorazione

  • 150 gr di cioccolato fondente tritato crudo bio
  • 50 gr di cacao in polvere crudo bio
  • 150 gr di panna di soia ( fatta in casa vedi ricetta in fondo)
  • 100 ml di latte di soia fatto in casa ( fatta in casa vedi ricetta in fondo)
  • Zuccherare con datteri frullati q.b.
  • frutta fresca a piacere

PROCEDIMENTO

  • Frullare gli ingredienti secchi per la base.
  • Unire l’olio e lo sciroppo di agave e mescolare bene il tutto.
  • Versare il preparato nello stampo e compattare bene.
  • Mettere in frigo per 30 minuti.
  • Preparare la crema, frullando gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio.
  • Versare la crema sulla base
  • Ed a questo punto Cuocete a fuoco basso nel fornello più piccolo utilizzando anche uno spargifiamma , coprendo , per 1 ora
  • Lasciate raffreddare completamente prima di procedere al taglio e farcitura.
  • Io ho usato una Teglia antiaderente per torte alte con cerniera , 18 cm di diametro, che ho adagiato all’interno di una padella P.s. per chi usasse il forno , mettere in forno a 160°C per 1 ora.
  • Lasciar raffreddare nel forno.
  • Mettere la cheesecake con tutto lo stampo in frigo per almeno mezza giornata.
  • Preparare la ganache al cioccolato , versando la panna su cioccolato fondente tritato e cacao amaro…ed aggiungendo 100 ml di latte di soia Mescolare bene, finchè il composto si è amalgamato.
  • Versare sulla torta e farla rassodare…3 ore in freezer e poi tutta una notte in frigo.

Decorare con frutta a piacere🍓🍓🍒🍒🥝🥝🍇🍇e con farina di cocco bio crudo, che sarà il nostro zucchero a velo

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/09/yogurt-di-soia-con-essiccatore/

https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/23/latte-di-soia/

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al :

✅mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

✅ seguirmi su Pinterest http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.