Cotolette vegan a base di okara…per chi si autoproduce il latte di soia! Ricordate che la poltiglia che rimane dalla produzione di latte di soia ( alga kombu compresa )non è un rifiuto! ( tecnicamente chiamata okara )Si può aggiungere all’impasto di biscotti, e burger usare come fertilizzante per le piante o mescolare al cibo degli animali.

Ingredienti per 6/8 cotolette
- 300 gr di okara circa
- 125 ml di latte di soia
- pangrattato qb( io ho usato qualche wasa frullato)
- circa 5 cucchiai di amido di mais
- sale integrale
- aglio surgelato q.b.
- olio e.v.o.
- Lievito alimentare q.b
- Pastella ( ogni 100 grammi di semola , 200 ml di acqua)
- Farina di riso quanto basta
- Per impanare Farina di mais q.b
Procedimento
- Frullate okara con il pangrattato e l’amido di mais,
- aggiungete un filo d’olio, aglio surgelato , sale e abbondate con spezie e aromi( io usato erba cipollina e lievito alimentare).
- Riponete il composto in una pirofila e Aggiungete farina di riso quanto basta per formare un composto abbastanza compatto ma ancora morbido.
Formate delle cotolette :
- Preparate prima la pastella con 100 g di semola e 200 ml di acqua, salatela
- Preparate la farina di mais in un altro piatto salatela.
- Adesso prendete man mano il composto passatelo prima nella pastella e poi nella farina di mais e subito in una padella rovente con un filo d’olio e.v.o rigirandole su entrambi i lati. Cuocete per pochi minuti, il tempo che ci vuole perchè si dorino un pò in superficie.
Cottura in friggitrice ad aria : Adagiate le cotolette sul cestello della friggitrice ad aria, senza carta forno e senza teglie. Spruzzate con olio di oliva con il nebulizzatore e cuocete a 200° per 4 minuti o fino a che non risultino dorate, poi giratele e spruzzate ancora con olio di oliva cuocendole per altri 4 minuti
Le cotolette sono pronte! e se ne sono venute troppe, una volta impanate, quelle in più possono essere messe in freezer!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog
