Servito con crema pasticcera vegana
Ingredienti del salame al cioccolato vegano
- 200 g biscotti secchi veg( io usato biscotti di farro integrale bio)
- 200 g cioccolato fondente 60 g latte di riso
- q.b.Cacao amaro in polvere bio crudo
- Un pizzico Sale marino integrale
- 1 bicchierino liquore ( io usato del mirto )
- 30 g Olio di riso
- Farina di cocco bio cruda per decorare
Preparazione del salame al cioccolato vegano
- Sbriciolare i biscotti e versarli in una ciotola.
- Sciogliere a bagno maria il cioccolato.
- Scaldare a parte leggermente il latte di riso e mescolare l’olio.
- Aggiungere il liquore e il pizzico di sale.
- Versare tutto sui biscotti e mescolare .
- Per asciugare ancora un po’ l’impasto aggiungere un cucchiaio di cacao amaro.
- Prendere la carta forno bagnata e strizzata e versare l’impasto dando una forma di salame.
- Chiudere a caramella e passare in frigorifero o in freezer .Io ho passato prima in freezer per un paio d’ore e poi tutta una notte in frigorifero.
- Scartare e se volete spolverate leggermente di farina di cocco.
Ingredienti crema pasticcera
- 500 ml latte di soia non zuccherato
- 90 g eritritolo o sciroppo di agave
- 40 g amido di mais
- bustina di vanillina
- 1 limone non trattato (la scorza)
- 1 pizzico curcuma (facoltativo)
Preparazione
- Versate il latte con dolcificante in una casseruola e unite vanillina .
- Grattugiate anche la scorza del limone prelevando solo la parte gialla.
- Setacciate sul latte l’amido di mais e mescolate bene con una frusta.
- Accendete la fiamma e tenetela bassa.
- Mescolate in continuazione con la frusta.
- Appena sentite che comincia ad addensare toglietela dal fuoco.
- Unite un pizzico di curcuma per dare il colore giallo.
- Travasate in una ciotola e coprite.
- Fate raffreddare completamente poi conservate in frigo.
Il salame di cioccolato è uno tra i dolci semplici al cioccolato più apprezzati. È adatto a molte occasioni, perfetto per una golosa colazione o come sfizioso dessert di fine pasto. Una volta ottenuta la giusta consistenza lasciandolo in frigo avvolto nell’alluminio, potrete tagliarlo a fettine con il coltello e servirlo in tavola ai vostri commensali.
Se vi è piaciuto questo articolo , lasciate un commento qui sotto e mettete un like.