RAVIOLI DI ZUCCA

Condividi dove desideri!
Vota Questa Ricetta/Articolo
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Ingredienti per circa 60 ravioli

per la pasta
  • 400 g. di semola rimacinata integrale di grano duro bio la molisana,
  • acqua tiepida qb. (150/180 ml )
  • 1 cucchiaino di sale,
  • 1 cucchiaio di olio evo , 
  • 1 cucchiaino di curcuma.

Ripieno

  • 450 gr di zucca,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare ,
  • 70 g. di mandorle tritate,
  • noce moscata, ,
  • un filo d’olio,
  • sale e pepe.

Condimento

  • olio Evo
  • panna di soia 200 ml fatta in casa –
  • parmigiano veg-
  • Pepe-
  • Sale-
  • Olio extra vergine di oliva-

Procedimento

  • Innanzitutto preparate la pasta in casa : Mettere la farina, curcuma, sale, olio e impastare, formare un bel panetto, e a riposo per 30 minuti.
  • Pulire la zucca, affettarla metterla nel cestello della friggitrice ad aria coperta da carta forno, Azionate la friggitrice ad aria a 200° e cuocetele per 4 minuti. Giratele e spruzzatele con qualche puff di olio. Proseguite la cottura per altri 4 minuti fino a che non risultano morbide. Ovviamente i tempi potranno variare a seconda della dimensione e dello spessore delle fette di zucca.
  • quando è pronta, schiacciarla e unire le mandorle tritate, noce moscata, sale, pepe e un po’ di lievito alimentare ,
  • a riposo in frigo per 1 ora.
  • Tirate la sfoglia, molto sottile, e tagliate dei piccoli rettangoli, al centro mettete, un po’ di condimento, spennellate con un po’ d’acqua I bordi e formate dei ravioli.
  • Lessateli in acqua salata, scolate con la schiumarola, e poggiate su un vassoio riscaldato,
  • condite i ravioli con funghi trifolati che avete preparato in precedenza ( con prezzemolo, aglio, sale e olio evo) , panna di soia .
  • Tutto quello che vi manca ora è un pizzico di parmigiano vegano : tritate insieme delle mandorle, i semi di girasole, dei semi di sesamo (che potreste tostare), e due cucchiaini di lievito alimentare in scaglie e per ultimo un pizzo di sale .

Servite caldi e buon appetito

Nella foto vedrete anche qualche tortellino 🙂

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al :

✅mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

✅ seguirmi su Pinterest http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.