
Una ricetta semplice per un dolce che piacerà a tutti.
Potete aromatizzarlo come più vi aggrada !
Irresistibili per il loro cuore super cremoso e goloso al cioccolato, sono perfetti da mangiare ancora caldi !
E poi cioccolato fondente , da molti bandito perchè considerato il nemico peggiore per la nostra linea, invece fa bene soprattutto perché contiene una ricca gamma di antiossidanti, sostanze dalla preziosa funzione protettiva per l’organismo !
INGREDIENTI
- 100 g di cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti
- 50 gr di cacao amaro in polvere bio
- 100 g di burro di soia
- 150 g di eritritolo a velo
- 1 cucchiaio di sciroppo di agave
- 125 gr di yogurt di soia al naturale senza zucchero
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 40 g di farina di riso
- 1 cucchiaino di lievito per dolci mo cremor tartaro
- eritritolo a velo
- 1 pizzico di sale
Aceto di mele/yogurt di soia/semi di lino o chia , sostituiscono praticamente le uova !
Vi rimando al mio articolo su come sostituire le uova nei dolci e nei salati !
https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/15/come-sostituire-le-uova/
Procedimento
- Fondere a bagnomaria il cioccolato fondente spezzettato, eritritolo , il burro di soia ed 1 pizzico di sale.
- Imburrate e infarinate 8 stampini .
- Aggiungete yogurt, l’aceto di mele , la farina ed il cacao setacciati , il lievito e lo sciroppo di agave , mescolate con una frusta.
- Versate il composto all’interno degli stampi imburrati e versate del cacao amaro facendolo aderire bene all’interno dello stampino ed eliminando poi quello in eccesso.
- Coprite i tortini con la pellicola trasparente e fateli riposare in freezer per 2 ore almeno , prima di cuocerli.
- Cuocerli nella friggitrice ad aria preriscaldata per 5 minuti , a 200° per circa 8 minuti minuti.
- Se volete potete Cuocerli nel forno statico già caldo a 180° per 20 minuti.
Sfornate, capovolgete gli stampini sui piatti da portata, spolverizzateli con dell’ eritritolo a velo e serviteli.
Il tortino al cioccolato dal cuore morbido è pronto!
Sarebbe meglio servirli ancora tiepidi , ma se volete prepararli il giorno prima,
potete al momento di servirli metterli nel forno caldo spento per qualche minuto.
Se invece preferite , potete preparate i tortini con largo anticipo e congelarli !
I MIEI CONSIGLI
I tempi di cottura indicati sono riferiti al mio forno/friggitrice ad aria . Ma possono variare da forno a forno. Per non rovinare il tutto controllate la formazione di una leggera crosta sui bordi e sulla parte alta ma, muovendolo dovrà essere ancora molle. Provate semmai con uno prima di estrarli tutti.
Fatemi sapere se realizzerete questa ricetta, a noi è piaciuta moltissimo e siamo felici di poterla condividere con voi!
Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share
ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI
Per realizzare i miei piatti utilizzo spesso questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :
