GUIDA PRATICA PER “CELIACI VEGANI “

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Vegan senza glutine: chi ha detto che non si può?

L’alimentazione dei celiaci si basa sull’eliminazione dei cereali che lo contengono.

Il glutine è infatti un complesso proteico  presente in grano tenero e duro, orzo, segale, kamut, farro avena e loro derivati, nei quali alcune proteine sono tossiche per il celiaco, infiammando la mucosa gastrica, che continuamente esposta a questa sostanza, si infiamma, causando problemi vari: gonfiori, disturbi dell’intestino e difficoltà ad assorbire altri importanti nutrienti come vitamine,ferro e calcio.

Quindi quando da vegani avete scoperto di essere celiaci avete subito pensato ad una vita di stenti e rinunce: pensavate che da quel momento in poi avreste solo potuto guardare amici e parenti intenti a mangiare quello a cui avreste dovuto rinunciare .

E quindi la corsa ad acquistare  prodotti gluten free: senza grano tenero, grano duro, farro, segale, kamut, orzo e tutti gli altri cereali che lo contengono.

La vita senza glutine invece nella nostra epoca  non è inpossibile!

In questo articolo cercherò nel mio piccolo di dirvi tutto ciò che vi serve sapere per una spesa a prova di celiaci !

L’Associazione Italiana Celiaci, divide gli alimenti in tre categorie:

  • Permessi, che non contengono glutine.
  • A rischio, che potrebbero essere stati contaminati da sostanze che contengono glutine durante la loro preparazione. In questo caso, è consigliabile fare attenzione agli ingredienti indicati sul prodotto e sui metodi usati per la sua lavorazione.
  • Vietati, prodotti che contengono glutine e che un celiaco deve assolutamente evitare.

Vegan senza glutine: quali alimenti ?

Ecco a voi signori i tanti cibi e alimenti vegani che si possono consumare :

  • riso
  • mais
  • miglio
  • quinoa
  • amaranto
  • grano saraceno in chicchi
  • farina
  • fiocchi di mais
  • gallette
  • cracker
  • polenta
  • preparati per impanatura e per panificazione vegan e integrali
  • legumi
  • farinate
  • burger
  • derivati della soia( tofu, tempeh..)

Anzi seguire un’alimentazione 100% vegetale, ricca di appropriati alimenti vitali, è un ottimo modo per calmare l’infiammazione e ripristinare una situazione normale.

Verdura cruda e frutta, germogli, tempeh e tofu fermentato, yogurt di soia ,olio di semi di lino spremuto a freddo. Questi sono tutti cibi utili per la salute intestinale.

Vegan senza glutine: prevenire è sempre meglio

Ecco un rapido prontuario per grandi e piccini.

Gli adulti, anche chi digerisce perfettamente il glutine, farebbero bene ad evitarlo di tanto in tanto, almeno 1-2 giorni a settimana.

E comunque è meglio variare il consumo di cereali senza fissarsi sui soliti.

Nei bambini, soprattutto se c’è familiarità, è bene prestare attenzione all’introduzione di alimenti contenenti glutine durante lo svezzamento dei bambini, rispettando tempi e modi.

L’allattamento al seno è comunque di per sé un buon protettore nei confronti di questa e altre intolleranze e allergie. Il momento di inserimento ottimale è consigliato intorno al settimo mese, meglio quindi non troppo tempo prima né dopo.

Vegan senza glutine: esempi

Ecco un esempio di ricette vegan e senza glutine per una giornata tipo:

  • Colazioneyogurt di soia con frutta di stagione  oppure quinoa e miglio soffiati con latte di soia fortificato in calcio.
  • Spuntino senza glutine di metà mattina e metà pomeriggio: frutta o gallette di riso e qualche noce o mandorla
  • Pranzo: insalata mista + focaccine + sformato di miglio al pesto e funghi.
  • Cena: insalata mista con pane senza glutine + tempeh al forno con salvia e patate.

In conclusione : L’intolleranza al glutine quindi non compromette una dieta vegana

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici

https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per realizzare i miei piatti utilizzo spesso questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.