
Ingredienti
- 480 g ceci cotti
- prezzemolo q.b
- 4 pomodori secchi ( fatti da me in casa)
- Succo di un limone bio italiano
- Erba cipollina q.b bio
- 1 cucchiaino semi di lino bio
- 1 cucchiaino sesamo bio
- 1 e mezzo cucchiaino di semi di cumino bio
- aglio q b
- 2 cucchiai pan grattato integrale
- 1 cucchiaio origano secco bio
- 1/2 cucchiaino sale ed a piacere integrale
- 2 cucchiai olio evo
- 1 cucchiaio di lievito alimentare
- 1 cucchiaino e mezzo di gomma di guar o farina di psillio ( addensante alimentare)
- pan grattato integrale per impanare – opzionale
- Olio di semi per cuocerli.
Istruzioni
Scolare, sciacquare con abbondante acqua.
- In un mixer frullare tutti gli ingredienti. Quando il composto sarà compatto e omogeneo, salare.
- Aggiungere succo di limone o poco pan grattato se necessario.
- Riporre in frigorifero a rassodare almeno mezza giornata.
- Prelevare l’impasto con un cucchiaio e modellare i falafel creando dei mini burger.
- Impanare leggermente i falafel nel pan grattato (opzionale).
- In forno: a questo punto preparate i falafel , panateli leggermente e spennellateli con olio.Disporre i falafel su carta forno ed infornare per 15-18 minuti circa a 190 gradi forno non ventilato
SALSA VEGAN ALLE ZUCCHINE piccante
- 1 zucchina verde genovese
- Mezzo cetriolo
- Menta fresca
- 100 grammi di yogurt soia al naturale
- Sale q.b.
- Pepe q.b
- 1 cucchiaino di gomma di guar
Istruzioni
- Lessare in abbondante acqua salata le zucchine tagliate a pezzettoni.
- Mettete le zucchine lessate in un frullatore,
- aggiungete il cetriolo tagliato a pezzetti, lo yogurt, le foglie di menta , sale e pepe e guar : tritate tutto fino ad ottenere una salsa liscia ed omogenea.
Salsa tahina al limone
- 50 g tahina
- succo di 1 limone
- 50 g yogurt bianco di soia non dolcificato ( fatto in casa da me )
- sale q.b.
ISTRUZIONI
- In una ciotola, versare la salsa tahina e aggiungete il succo di limone. Mescolate vigorosamente fino ad ottenere un composto asciuttissimo e compatto. Il limone è astringente e farà in modo che il burro di sesamo si addensi.
- Aggiungete limone sino ad ottenere tale risultato .
- A questo punto versate lo yogurt fino ad ottenere una crema omogenea e densa.Salate a seconda dei vostri gusti.
CONSIGLI
Se non conoscete qualche ingrediente , del quale non ho ancora parlato nel mio blog , chiedete chiedete , sono a vostra disposizione per chiarimenti di qualsiasi genere !
Sfornate i vostri falafel e serviteli con le salse . Potete scegliere di mangiare i falafel appena cotti o anche lasciarli raffreddare a temperatura ambiente e scaldarli dopo in forno per qualche minuto .
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog
