La nostra crociera sta purtroppo volgendo al termine ed ecco la sesta e ultima tappa della nostra crociera MSC DIVINA .Civitavecchia e Roma, la prima è un comune italiano la cui storia è legata alla marineria e al commercio, tanto che oggi il suo porto è tra i più importanti d’Italia, la seconda capitale dell’Italia, è una grande città cosmopolita con una storia artistica, architettonica e culturale che ha influenzato tutto il mondo e che risale a quasi 3000 anni fa.
Vi siete mai fermati a visitare la città di Civitavecchia?Tranquilli anche per noi era la prima volta…
Il centro storico di Civitavecchia si sviluppa a partire da Piazza Leandra, con la sua particolare fontana posta al centro e passando attraverso la Porta dell’Archetto si raggiunge Piazza Saffi, dove è possibile vedere i resti delle antiche mura di cinta della città. E’ piacevole passeggiare tra le sue viuzze e antiche chiese.
La Cattedrale di Civitavecchia, dedicata a San Francesco d’Assisi, è la principale chiesa della città.
Ed ora arrivati in stazione a Civitavecchia con una bella passeggiata , si dà inizio alla nostra ESCURSIONE fai da te di ROMA
Abbiamo raggiunto la Capitale da Civitavecchia in treno (ogni mezzora- tempo percorrenza 1h e 10m) e scegliere la stazione dove scendere per la visita ( ES. Stazione San Pietro) oppure arrivare alla Stazione Termini e iniziare la sua passeggiata, come abbiamo fatto noi.
Qui inizia la lunga passeggiata a piedi che ho “costretto” piacevolmente mia mamma a fare…in 2 ore abbiamo visto gli elementi fondamentali di tutta la città ed anche bevuto un caffè con vista Pantheon, altro simbolo di Roma, con il celebre colonnato e la maestosa cupola .
È un monumento dedicato a tutte le divinità fatto costruire dall’imperatore Adriano.
Una tappa immancabile di ogni visita a Roma è il Colosseo , è stato teatro di feroci lotte tra gladiatori e belve… rappresenta ancora oggi uno dei simboli di Roma, riconosciuto in tutto il mondo.
Percorrendo Via dei Fori Imperiali si giunge all’Altare della Patria ,monumento costruito per celebrare il re Vittorio Emanuele II, colui che portò a termine l’Unità d’Italia. Oggi è simbolo non solo dell’identità nazionale, ma anche di quella artistica e culturale.
Ripartendo dalla vicina Piazza Venezia , si prosegue per Via del Corso terminando a Piazza del Popolo.Lungo questa strada si potranno ammirare Monumenti e bellissimi palazzi come: Palazzo Bonaparte ,il Palazzo Doria-Pamphilj ,Piazza Colonna con Palazzo Chigi, sede del Governo della Repubblica Italiana e residenza del Presidente del Consiglio dei ministri, adiacente al Palazzo Montecitorio.
Proseguendo si arriva a Largo Goldoni, che incrocia Via dei Condotti, celebre strada di boutique d’alta moda( ebbene si abbiamo anche avuto il tempo di girare per negozi), quindi si arriva a Piazza di Spagna, con la sua famosissima Scalinata di Trinità dei Monti.
La Fontana di Trevi è la più grande e la più celebre di Roma. Fu costruita sulla facciata di Palazzo Poli, da Nicola Salvi.
La Basilica di San Pietro con la sua Cupola ed il suo meraviglioso portico colonnato della piazza, realizzato dal Bernini. Custodisce capolavori come: la Pietà di Michelangelo, la Cattedra di S. Pietro e il Baldacchino del Bernini.
Piazza Navona è una delle piazze più apprezzate da turisti dove è possibile ammirare anche un’opera del Bernini, la Fontana dei Quattro Fiumi, ovvero il Gange, il Danubio, il Rio della Plata e il Nilo.
La nostra visita si è conclusa, anche perchè sappiate che stavamo per perdere il treno di ritorno a civitavecchia …quindi di corsa sulla nave.

















Se cercate tutto questo contattateci alla BLUVACANZE DI MILANO VIA PADOVA per delucidazioni, approfondimenti e preventivi dettagliati , non ve ne pentirete !!! Vi consiglieremo anche l’hotel più strategico per visitare la città !!!
Hai ancora bisogno di aiuto ?Hai domande o hai bisogno di una mano? Siamo qui per aiutarti. Contatta il tuo amichevole e personale consulente di supporto tramite WhatsApp.