Sardegna: il racconto di una giornata a Cagliari

Condividi dove desideri!
Vota Questa Ricetta/Articolo
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Il racconto di una giornata trascorsa a Cagliari, il mio primo assaggio della crociera Msc Divina

Cagliari, incastonata tra mare e montagna al centro del Golfo degli Angeli, regala alcune delle visuali più incredibili di tutta l’isola: situata nella parte sud della Sardegna, lungo i 50 chilometri di costa che la circondano è possibile trovare spiagge di tutti i tipi, capaci di rubare il cuore !

Il primo step della nostra crociera è avvenuto con Cagliari, in una tiepida giornata di Maggio. Una giornata che mi ha dato modo di scoprire una città che mi è decisamente entrata nel cuore.

Cosa abbiamo fatto

  • Saliamo a bordo di un bus navetta, accompagnati dalla nostra guida, per raggiungere l’uscita del porto.
  • Da qui iniziamo il nostro tour a piedi alla scoperta della città di Cagliari, che adagiata su sette colli sembra ammirare il suo profilo riflesso nel mare, come una signora vanitosa.
  • Cagliari è una città antica con una lunga storia e fin dal Medioevo è stata a lungo sede di dominazioni straniere, le cui tracce sono ancora visibili oggi.
  • La nostra passeggiata ci porta per le stradine pittoresche del nucleo medievale, nel quartiere Castello, che sorge in posizione preminente, a circa cento metri sul livello del mare. I punti panoramici disseminati nel quartiere ci offrono una vista indimenticabile della città e del mare in tutta la loro bellezza.
  • Ammiriamo le sedi del potere civile e religioso della città: il Palazzo Regio, maestoso edificio che risale al Trecento nonché residenza del viceré durante le egemonie aragonese, spagnola e sabauda, e la Cattedrale di Santa Maria, costruita in forme gotico-romaniche, e successivamente rimodellata nelle forme tipiche del barocco genovese.
  • Le visite alle imponenti torri medievali, alla monumentale Basilica di Santa Croce, che in origine era una sinagoga, e ai suggestivi bastioni che un tempo difendevano la città sono un’occasione unica per conoscere meglio la storia di Cagliari e dell’isola.
  • Durante la passeggiata, facciamo una sosta in uno dei caratteristici luoghi di ritrovo degli abitanti di Cagliari per gustare un aperitivo, prima di tornare al punto di partenza del bus navetta.

Se cercate tutto questo contattateci alla BLUVACANZE DI MILANO VIA PADOVA per delucidazioni, approfondimenti e preventivi dettagliati , non ve ne pentirete !!! Vi consiglieremo anche l’hotel più strategico per visitare la città !!!

Hai ancora bisogno di aiuto ?Hai domande o hai bisogno di una mano? Siamo qui per aiutarti. Contatta il tuo amichevole e personale consulente di supporto tramite WhatsApp.

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Un pensiero riguardo “Sardegna: il racconto di una giornata a Cagliari

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.