“ESSICCATORE”

COS’E’ UN ESSICCATORE DOMESTICO?
L’essiccatore è il ” forno di chi mangia naturale “e crudista .
E’ un elettrodomestico in grado di essiccare ad esempio frutta e verdura senza superare solitamente la temperatura di 40°C, il limite oltre il quale un cibo inizia a cuocere.
L’essiccatore si limita infatti a disidratare frutta, verdura, erbe aromatiche, bucce, semi e funghi ma non solo, facendo evaporare parte dell’acqua nei cibi è molto utile per addensare alcuni piatti dando loro una consistenza più solida, come nel caso di polpette, burger oppure rendendoli più croccanti come nel caso biscotti o crackers.
PERCHE’ ACQUISTARE UN ESSICCATORE?
L’essiccazione è, dalla notte dei tempi, tra i metodi migliori di conservazione:
- E’ Salutare
- E’ Ecologico
- E’ Economico
- E’ Semplice
- E’ Divertente
Come essiccare in 4 semplici passi:
1 – Tagliare il prodotto a fette
2 – Appoggiare il prodotto nei cestelli
3 – Accendere l’essiccatore
4 – Attendere
Per chi è consigliato l’Essiccatore Domestico?
- chi ama cucinare in modo sano
- chi crede nei prodotti di stagione e a km zero
- chi si diletta nell’autoproduzione
- chi coltiva un orto
- chi si rilassa con tisane ed infusi
- chi si diverte a creare e sperimentare in cucina
- chi prepara creme e prodotti per la cura del corpo a partire da ingredienti naturali
Cosa si può essiccare?
Io qui ti illustro solo alcuni dei prodotti che si prestano all’essiccazione, ma tu potrai essiccare in base alle esigenze tue e della tua famiglia e soprattutto potrai scatenare la tua fantasia.
Si può essiccare:
Frutta
Ortaggi
Funghi
Erbe aromatiche
Fiori
Pasta
In conclusione…
Dopodichè i benefici (descritti in questo articolo) saranno costanti e sempre presenti nella tua cucina.
Certo, sarebbe bellissimo poter tornare ai tempi in cui con grosse tavole di legno si mettevano a seccare al sole file di pomodori e di erbe e frutti profumati, ma poiché la maggior parte di noi vive in città e non abbiamo tempo e spazio per attenerci alla tradizione da oggi l’essiccatore… sarà il nostro Sole!
Questo elettrodomestico nuovo e antico allo stesso tempo è sinonimo di benessere e di risparmio.
Richiede infatti solo un’investimento iniziale che si aggira intorno ai 100 euro per un essiccatore professionale,vai nella pagina del mio shop e potrai avere più dettagli sull’essiccatore in mio possesso che uso ormai da più di 2 anni…
E lo sapevi che ci puoi fare anche lo yogurt?Ebbene si, guarda qui la ricetta !
Infine vi regalo una guida che avevo acquistato su amazon , che sarà sicuramente d’aiuto a chi è alle prime armi o comunque vorrà cimentarsi nelle varie preparazioni con essiccatore.