LOMBARDIA ,CORNA IMAGNA “FATTORIA E AGRITURISMO LA CAPRA CAMPA”

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Un giorno Roberta fece un disegno...

Valerio e Roberta avevano un sogno. Ne parlavano, ci ragionavano, lo modellavano arricchendolo di elementi nuovi.
 
Un giorno Roberta fece un disegno. Disegnò una grande casa immersa nel verde, una casa con tante stanze che avrebbero potuto ospitare amici, conoscenti o sconosciuti che sarebbero transitati da lì per concedersi il piacere di un pasto, di un week end o anche solo di qualche ora in connessione con la natura, per ascoltarne il canto, per respirarne l’inebriabile profumo.
 
Disegnò un grande campo coltivato, grandi alberi da frutta e lunghe file di orto che solo Madre Natura avrebbe potuto rendere così ricchi e colorati. Disegnò un grande recinto, zampe, orecchie codini e scrisse a chi appartenevano (perchè il disegno era poco chiaro, gli animali erano un pò tutti uguali): c’erano asini, pecore, capre, maiali; c’erano conigli, galline, tartarughe, c’erano cani e gatti; e c’erano Valerio e Roberta che si prendevano cura di questa grande e variegata famiglia.
 
C’era il bosco, c’era il cinguettio degli uccelli, c’era il rumore dell’acqua nel ruscello, c’era l’aratro che fresava la terra; c’erano i bambini che conoscevano gli animali, e anche gli adulti li conoscevano sperimentando quel sentimento profondo che solo gli animali, con la loro purezza e semplicità, sanno far emergere.
 
Quel disegno rimase per oltre un anno attaccato al frigorifero dell’appartamento al 6° piano in città in cui Valerio e Roberta vivevano. Era lì, in paziente attesa. Finchè non arrivò il momento di cambiare collocazione.
 
Ed è qui che il nostro sogno inizia a prendere forma, non più sotto forma di carta e inchiostro ma di lavori da fare, recinti da costruire, legna da tagliare, bosco da pulire, piante da piantare, semi da seminare, animali da accudire.
 
Ed è qui che vogliamo incontrarvi, conoscervi, farvi entrare nel nostro disegno. Ci piacerebbe mostrarvi i frutti che crescono sugli alberi, la verdura rigogliosa nell’orto, tutto ciò che è alla base dei piatti che saremo felici di creare per voi.
 
Ci piacerebbe farvi conoscere la nostra famiglia, qualcuno raglia, qualcuno bela, qualcuno abbaia, qualcuno chioccia, ma ognuno a suo modo sarà felice di parlarvi si sè…





CITAZIONE PRESA DIRETTAMENTE DAL SITO Fattoria e Agriturismo La Capra Campa !

Oggi vi porteremo semplicemente in un posto fantastico! Un’oasi di pace e amore.

“Fattoria La Capra Campa” è una giovane azienda agricola che produce frutta e verdura in maniera 100% naturale, senza alcun pesticida o diserbante.

Primo Agriturismo Vegano della Lombardia!!!

Coltivazione con il metodo bio intensivo.

Ospitano diversi animali, come capre, pecore e galline, che non vengono sfruttati in alcun modo. Sono solo dei bellissimi compagni di viaggio.

Io me ne sono innamorato …non puoi non rimanere estasiato dall’amore con cui questi due ragazzi gestiscono la fattoria e hanno per gli animali che ospitano.

La camera grande pulita e molto caratteristica. Gli animali meravigliosi e coccoloni, soprattutto Maya, l’asinella Margherita e le caprette

E poi Roberta e Valerio sono due splendide persone, amichevoli e ospitali. E per finire i piatti preparati da Valerio sono di una bontà stellare e stellata!!!

Si trova a Corna Imagna :La Valle Imagna circondata dalle verdi montagne delle Valli Bergamasche, dove la natura è rimasta incontaminata. Oasi naturale che offre la possibilità di godere benessere e tranquillità adatta alle gite fuoriporta, per passeggiate per visitare anche le varie zone.

Escursioni naturalistiche con vari percorsi !

Cosa fare in Valle Imagna?

L’agriturismo si trova in posizione strategica , punto di partenza per:
 

  • Visita alle Terme di Sant’Omobono: massaggi, percorso relax o sauna
  • Visite dei caratteristici luoghi e punti di interesse della Valle Imagna, Val Brembana e Valsecca
  • Escursioni in MTB lungo emozionanti percorsi, come quelli proposti dalla “Orobie Sport & Nature”
  • Passeggiate e/o trekking nella natura

Io voglio assolutamente soffermarmi al meraviglioso Sentiero “Ai Tre Faggi da Fuipiano ” :Partendo da Fuipiano Imagna si raggiungono gli spettacolari  “Tre Faggi”.

E’ un appagante sentiero , camminare all’aria aperta fa stare bene.

Regala un benessere immediato, distende, rilassa, predispone al sorriso. La passeggiata o il trekking, per chi ama condire l’escursione con qualche dislivello – libera energie, mette in comunione corpo e spirito. Abbiamo bisogno di stare nella natura, soprattutto in questo periodo, dopo settimane passate in casa. Basta un pomeriggio all’aria aperta e la psiche si trasforma!

Il sentiero ai Tre Faggi da Fuipiano Valle Imagna: la valle imagna ammirata dai Tre Faggi

I tre Faggi di Fuipiano

I Tre Faggi sono un monumento della Natura, alberi da una forma molto elegante. Si intrecciano tra loro, sembrano un unico esemplare. Si trovano in un contesto alquanto suggestivo, in posizione panoramica sulla dorsale della montagna; da qui è possibile avere una vista spettacolare sulla Valle Imagna. I tre imponenti tronchi disegnano una curva meravigliosa !

Nei pressi dei faggi si trova l’altare dedicato alla Madonna. L’altare è racchiuso in un recinto di dolmen ( tipo di tomba megalitica preistorica a camera singola e, insieme al cromlech e il menhir, costituisce il tipo più noto tra i monumenti megalitici ).

altare dedicato alla Madonna

Ho cercato in poche righe di rendervi partecipi di questa meravigliosa immersione nella natura incontaminata e felice .Quindi in conclusione , se qualcuno sta già pensando alla prossima evasione della città… beh, io un paio di idee ce le avrei! Che ne dite di un bel soggiorno in Valle Imagna, a pochi km dalla città, immersi nella natura e nel silenzio delle nostre montagne?

Se cercate tutto questo contattateci alla BLUVACANZE DI MILANO VIA PADOVA per delucidazioni, approfondimenti e preventivi dettagliati , non ve ne pentirete !!! Vi consiglieremo anche l’hotel più strategico per visitare la città !!!

Hai ancora bisogno di aiuto ?Hai domande o hai bisogno di una mano? Siamo qui per aiutarti. Contatta il tuo amichevole e personale consulente di supporto tramite WhatsApp.

QUESTO VIDEO VI SPIEGHERA’ AL MEGLIO IL MONDO DI VALERIO & ROBERTA : Pianeta Verde: “La Capra Campa”, agricoltura biointensiva e agriturismo vegano 21.10.2020

Valerio e la moglie Roberta, tre anni fa, hanno realizzato il loro sogno. Lavorare la terra, immersi nella natura, salvando ogni forma di vita. Nasce così la “Fattoria La Capra Campa”, azienda agricola che produce ortaggi seguendo i dettami dell’agricoltura biointensiva ed è il primo agriturismo vegano in Lombardia. Nella puntata di Pianeta Verde vi porteremo in Valle Imagna, in provincia di Bergamo, per raccontarvi questa bella e sana realtà, brillante esempio di come queste pratiche agricole siano in grado di incrementare la fertilità del suolo, ottimizzare i piccoli spazi e permettere di ottenere maggiori rese senza l’utilizzo di sostanze chimiche. Non mancheranno gustosissimi piatti vegani con le verdure dell’orto cucinati con la fantasia di Valerio. Buoni e cruelty free.

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.